
BRKIC - Non mancano le belle parate, ma la troppa fiducia nel tuffo a respingere lo porta ad un clamoroso errore di valutazione, che, in un colpo solo, fa fuori un compagno e spalanca la porta ai genoani. Ma l'errore c'era stato anche prima. 5
VITIELLO - Inizio di grande difficoltà. Dalla sua parte si passa troppo, ma anche per il poco aiuti di Brienza. Poi si riprende bene, migliora la sua posizione e blocca bene tante iniziative avversarie. 6,5
DEL GROSSO - Solite difficoltà, ma non possiamo negargli diversi interventi rabbiosi a volitivi sulla mediana. Viene abbattuto dal portiere. 5,5
CONTINI - Partita in cui soffre ma non si fa superare. A molti non è piaciuto. Per me dovrebbe giocare ancora di più. 6
TERZI - Ha pure lui dei problemi in mezzo, ma non se la cava malissimo. Un errore grave e i soliti lanci senza futuro. 5,5
GAZZI - Partita monumentale. Gioca contro tutti (pure i compagni a volte...), senza mostrare, stavolta, il minimo cedimento alla distanza. Gli tocca del lavoro non suo quando deve appoggiare e sostenere la fase offensiva. 7
D'AGOSTINO - Molti, troppi avversari che non gli danno spazio. Sa comunque porgere ottime palle, mai ben sfruttate. Doveva essere sostenuto di più. Così incide pochissimo. 6-
BRIENZA - Rarissimi i buoni spunti. La lentezza del cambio di gioco della nostra squadra vanifica la sua presenza in campo e lui non fa molto per meritarsela. Un Brienza così, messo lì (basta a destra!) è quanto di più inutile ci sia. 5
GROSSI - Enormi limiti tecnici, ma non di volontà e impegno. Un acquisto fortemente "sanniniano" (come Pesoli), quando il nostro mister aveva ancora l'illusione che la tra A e B non ci fosse tutta 'sta diferenza. Non è colpa sua, lui fa il massimo. 5,5
CALAIO' - Forse avrebbe bisogno di un po' di riposo. Si ci sono belle palle e un bel tiro, ma ieri è venuto fuori in pieno un serio equivoco di questo Siena. Può essere lui la prima punta da serie A? 5
DESTRO - Sicuramente non può esserlo questo ragazzo cui la prima notorietà ha fatto forse già qualche danno. Non bisogna focalizzare tutto sull'errore comico davanti alla porta. Guardiamo come va su certi palloni, come si era messo col corpo prima di tirare quello. Tutto mostra una certa sufficienza, una eccessiva sicurezza che poi, nella realtà del gioco, svanisce come nebbia al sole. Sudare in allenamento e tanta umiltà ragazzo mio...4,5
ROSSI - Diciamo che ha rigiocato meglio...5
MANNINI - Entra in campo che sembra appena uscito da una centrifuga da quanto è confuso. Si marca da solo. 5-
LARRONDO - Il ragazzo ha evidenti limiti tecnici, ma nessuno lo eguaglia per volontà di insistere su ogni palla e allugare quella gambona per provarci. Forse dovrebbe giocare di più, anche se non siamo di fronte ad un fenomeno, lo sappiamo. 6
SANNINO - Malesani è noto, nella prima serie, per grandi improperi, bestemmie, calci alla panchina, grinta quanta ne volete, ma in quanto a tattica.... Bene ieri, ha mostrato che tanta serie A fa i suoi effetti. Si beve il nostro Sannino senza che questo riesca a metterci mano. Il nostro mister non trova alcun rimedio al fitto centrocampo ligure. I genoani sembravano 13 perché la nostra in capacità di cambiare gioco rapidamente faceva sì che a centrocampo loro fossero sempre cinque (sei con una punta) e poi i due larghi avessero il tempo per rientrare a far diventare, pure la difesa, a cinque uomini. Nel frattempo i tre lungagnoni centrali chiudevano ogni spazio alle nostre due derelitte punte. Quando poi, in piena disperazione, butta in campo tre attaccanti, mostra ancora approssimazione, non spostando più indietro Calaiò, l'unico che fra i tre sarebbe stato in grado di dare qualche palla decente. E' l'ora di azzardare (e provare in allenamento) qualche schema diverso, magari con Bolzoni in campo e Brienza dietro le punte (o "la" punta). Non ha molte alternative lo sappiamo ma una scossa deve darla anche lui, o si schizza in fondo alla classifica in un attimo. 4,5
Nessun commento:
Posta un commento