lunedì 3 marzo 2008

Empoli-SIENA, pagelle

Finalmente sfatato il tabù di Empoli. Abbiamo ben controllato i giocatori più pericolosi degli avversari senza rischiare praticamente mai. Nonostante le numerosissime assenze non abbiamo avuto problemi di equilibrio in campo e Beretta sembra che in queste situazioni di emergenza dia il meglio di sé azzeccando mosse e posizioni in campo.
MANNINGER – a lungo inoperoso, ha un momento da brivido che ci potrebbe costare caro, quando rimane a mezza strada senza far nulla (se non tirare la maglia a Portanova), che anche rivisto al ralenti e sapendo che è andata bene te la fa fare addosso. Poi però salva la rete con un tuffo da grandissimo. 6,5
BERTOTTO – attentissimo, si fa saltare molto poco (anche ben aiutato dai compagni). Spinge relativamente. 6,5
DE CEGLIE – Fa piacere vederlo di nuovo in campo con una certa sicurezza. E’ anche merito suo se non ci facciamo aggirare da una squadra molto abile in queste azioni. 7
LORIA – molto reattivo, nonostante l’handicap della ferita non perde un colpo mai. 7
PORTANOVA – Fa sentir il suo fisico in ogni parte del campo, in difesa dove anche se con qualche pallata non fa passare nulla e in attacco dove alfine segna un gol dei suoi (“ora la butto dentro e nessuno mi ferma…”) 7,5
CODREA . Mister utilità disputa ancora una partita ai massimi livelli, con la solita presenza ovunque. Una sola sciocchezza e qualche cross non perfetto. 7-
COPPOLA – Super partita di un giocatore che avremmo voluto sempre a Siena. Prontissimo a raddoppiare fa anche vedere dei bei numeri tecnici. 8
KHARJA – Non sempre in primo piano però si fa vedere quando conta ed è ormai inserito negli schemi 7-
FORESTIERI – ci mette un po’ a trovare le giuste distanze contro avversari che non gli lasciano spazio. Non sta, e non si capisce perché, simpatico agli arbitri (e ai telecronisti) come Giovinco, e purtroppo i falli che subisce sono quasi sempre capovolti. Alcune grandi giocate, ma dovrebbe fare l’ultima maturazione di passare qualche palla in più. 7-
MACCARONE – a volte da l’impressione, a causa del suo modo di rallentare la corsa, di non essere sempre pronto, ma è comunque la spina nel fianco dell’Empoli. 6,5
FRICK – non pericoloso, ma anche servito spalle alla porta dove perde molto potenziale. Quando parte dritto per dritto ci sarebbe un rigore che non viene dato. 6
ROSSETTINI – s.v.
ROSSI – subisce un fallo da denuncia penale che in una partita da amatori avrebbe fatto finire la partita la sera alle dieci…s.v.
RIGANO’ – sarebbe s.v. ma segna ed anche se è un gol facile a Siena abbiamo conosciuto punte che l’avrebbero sbagliato…
BERETTA – nelle situazioni difficili da il meglio di sé, capisce le mosse e i punti forti dell’avversario, motiva i giocatori ed ha sempre, nelle mosse durante la partita, i piedi per terra. 7
ARBITRO – è una sciagura. In una partita non difficile per la correttezza dei giocatori non vede alcune cose clamorose che ci avrebbero fatto arrabbiare parecchio in caso di risultato diverso. Ma è tutta la direzione che è stonata. 4

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Come fai ha dare 6.5 a Bertotto??per me anche ieri il peggio in campo, ha svirgolato 2 palloni in aria da brivido, tralasciando tutte le pallonate che ha tirato.
Il Principe

Anonimo ha detto...

....semplice: era in tribuna coperta!!! (ahahahah!!!)

Franz