
CURCI – Quasi inoperoso, non poteva fare di più sulla rete (annullata) e il palo. 6
ZUNIGA – Non è facile contro Mesto ed una volta infatti gli lascia uno spazio pericoloso, ma poi, in definitiva, fa benissimo il suo lavoro con le consuete incursioni ad una sorprendente velocità ed agilità nei recuperi difensivi. 7-
DEL GROSSO – Meglio delle ultime uscite, discreta spinta con un gran tiro. Però ci fa rischiare lasciando un pericoloso vuoto di cui approfitta Palladino. 6
PORTANOVA – Quando sta in zona copre bene, ma se fa un metro oltre va e ci mette in difficoltà. Da notare un goffissimo intervento. Non è in un gran periodo. 5,5
BRANDAO – Preciso anche ad aiutare per supplire all’assenza dei compagni dalla difesa, attento e diligente. 6,5
CODREA – Ottima la sua gara. Presente come sempre al limite della nostra a si fa pure vedere al tiro più volte, con pericolosità. Peccato non abbia fortuna. 7
VERGASSOLA- Lavoro durissimo contro l’ottimo (e fitto!) centrocampo genoano. Fa il suo con la consueta tenacia. 6,5
GALLOPPA – Rifornisce gli avanti meno del solito ed è a volte un po’ involuto, ma anche lui ha il suo bel da fare lì in in mezzo. Nulla da dire sull’impegno. 6-
MACCARONE – Fa, finalmente, il centravanti, e si vede che la cosa lo carica. Buon rendimento e discreta minaccia per i rossoblu. Peccato che, dopo che si era liberato alla grande, sbagli una gran rete. 6-
KHARJA – spostato un po’ a destra denota evidente disagio e non apporta quasi nulla alla manovra offensiva. Clamorosa “scaciata” nel primo tempo. 5
GHEZZAL – Solito continuo instancabile svariare sul fronte offensivo, ma non è mai molto vicino alla porta, unica cosa che sarebbe l’ora di fargli fare. 5,5
JAROLIM – Non incide. 5,5
AMORUSO e FRICK - s.v.
GIAMPAOLO – Ci stupisce con una seppur leggera variazione di modulo offensivo, ma la risposta non è il massimo e si continua a vedere dei giocatori in posizioni strane per loro. Poi il solito cambietto “conservativo” di Jarolim egli altri due troppo tardivi (anche se l’idea di non sbilanciarsi troppo e mantenere un buon punto è corretta). Buffa, a proposito dei cambi, l’osservazione che fa nelle interviste, dove nota che Gasperini aveva inserito nel secondo tempo due uomini freschi. Si, appunto, e noi? 6- (di fiducia e di speranza…)
IL RISCALDAMENTO DEI CAMBI - stavolta la nota extra tocca allo strampalato nuovo sistema dei cambi che è in vigore da quest’anno e che vede le riserve della squadra di casa andare a scaldarsi oltre le panchine ospiti (tanto che Coppola ad un certo punto si è quasi scusato con i genoani a sedere in panca per il continuo passar loro davanti…). Poi, se ce n’è bisogno (e lo dico per il Siena, ma penso sia così per tutti) si procede ad una complicata manovra per avvertirli, che richiede sempre alcuni minuti. Consiglio di dotarli di Baby Control della Chicco…
TIFOSI GENOANI (e non solo) – Grandissima, pacifica e festosa presenza, forse la più numerosa mai vista a Siena. E straordinaria, nonostante il tempo, giornata per i commercianti del centro (ne ho visti parecchi tornare alle auto carichi di roba, per non parlare di bar e ristoranti). Bene qualcuno prima di aprire bocca e lasciare andare, parlando di problemi per i negozi con lo stadio in centro, pensi a cosa sarà (o si deve dire, meglio, potrebbe essere) con quelle bellissime domeniche di vuoto cosmico a parte il ”fitto” degli utenti del “parco cittadino” e dell’auditorium… voto 7 ai genoani, per gli altri lasciamo perdere…
Nessun commento:
Posta un commento