giovedì 26 novembre 2009

Il matrimonio.......combinato!

Nell'antichità, ma in alcuni paesi avviene ancora, capitava spesso che il padre decidesse le sorti della figlia maritandola con chi decideva lui secondo una scelta dettata da motivi di potere, soldi, convenienza, etc.........insomma tutto al di fuori dell'amore.
Spesso la futura sposa ed il suo compagno si conoscevano al momento della stipula dell'atto.
Le vicende della Robur di questi ultimi anni mi ricordano proprio questa usanza perchè chi le è stato assegnato come marito (proprietario) aveva contratto il vincolo stringendo accordi proprio con il padre o meglio con il babbo, come usiamo chiamare la nostra Banca noi di Siena.
Spesso e volentieri costui non sapeva nemmeno cosa fosse la Robur.
Stronati lo disse anche a chiare lettere; "sono qui perchè me l'hanno chiesto".
Non essendo una polisportiva come quella biancoverde, per sostenere economicamente con la "paghetta" anche l'altro figlio, la Banca ha provveduto a sponsorizzare l'A.C. Siena spa con una cifra davvero importante che poche società possono vantare nella massima serie.
Purtroppo non è sufficiente ed il resto delle spese deve essere coperto dagli incassi, dai contributi delle tv e della Lega Calcio e........dal proprietario della società.
Ed il punto è proprio questo poichè alla ricerca di questa figura si è arrivati sempre alla stessa maniera e siccome nessuno fa niente per niente, tranne rare eccezioni, poi si arriva alle situazioni di difficoltà come quelle attuali.
Ormai da anni assistiamo davvero ad una sorta di matrimonio combinato come avveniva un tempo; un matrimonio di interesse in cui il MPS cerca di rifilare questa povera figlia a chiunque si presenta a chiedere un finanziamento.
Semplificando al massimo, il dialogo è più o meno così:

possibile futuro sposo: "Salve, sono il signor x ed opero nel settore y, avrei bisogno di finanziamenti per........."

Banca: "Insomma lei vorrebbe che noi le prestassimo dei soldi?"

possibile futuro sposo: "Bhe effettivamente; io ho visto scritto Banca fuori nell'insegna ed ero venuto per questo; guardi che la mia è un'azienda solida eh."

Banca: "Meglio ancora; allora facciamo così, noi le diamo i soldi che chiede però lei si accolla anche la Robur."

sempre più possibile futuro sposo: "E che sarebbe questa Robur se posso chiederlo?"

Banca: "Niente niente; una sciocchezza rispetto allo sforzo che ci chiede, è la squadra di calcio della città e lei ne diventerà il Presidente, contento?"

ormai futuro sposo: "Ehhhhh.......come no, ero venuto per quello; ma chi paga scusi eh?"

Banca: "Bazzecole; fra il nostro sponsor ed i contributi della Lega e delle TV praticamente è in una botte di ferro e poi insomma mica la lasciamo solo eh!
Firmi qua che domani chiamo il vecchio proprietario e facciamo il passaggio delle quote azionarie; e prenda anche questo che è il foglio con cui le concediamo il finanziamento".


Presidente della Robur: "Bhe allora grazie; così per curiosità di che colore ha le maglie la.....ehm ehm......mia squadra?"

Banca: "Bianco nere a strisce, le piacciono?"

Presidente della Robur: "Insomma; io tifo Roma però pazienza, gli affari sono affari, arrivederci!"

Banca: "Arrivederci......PRESIDENTE!"

Forse l'ho banalizzata troppo ma più o meno credo sia questa la realtà e lo ha confermato anche l'imprenditore Begnini recentemente balzato agli onori delle cronache come possibile nuovo acquirente dell'A.C. Siena spa.
Anche lui più o meno ha detto che era li per parlare di altro e gli è stato chiesto se.......
Queste le sue parole riprese dall'intervista pubblicata sul Corriere di Siena:
"E’ stato soltanto un pour parler, mi hanno chiesto cosa ne pensavo. Non è vero che sono in trattativa per l’acquisto del Siena” ha spiegato ieri l’eclettico imprenditore bergamasco. “Ho dato la mia disponibilità a parlarne, a fare delle valutazioni, naturalmente devono esserci riscontri con gli interlocutori. Io sono un uomo di sport, so bene cosa vuol dire l’impegno e per questo lascio riflettere. Io sono disposto a parlarne, da lunedì però non ho sentito più nessuno".

E come in tutti i matrimoni combinati se manca l'amore e la passione ci sta che nascano i problemi anche perchè mica tutte le volte hai la fortuna di trovare il De Luca della situazione che s'innamora per davvero.
Come si dice a Siena ci sta il pane e la sassata; stavolta c'è toccata la sassata!

1 commento:

Anonimo ha detto...

Allora? Tutti zitti? Mah....
Bella partita a Bari... si si