lunedì 1 marzo 2010

Livorno-SIENA, pagelle

Dopo un primo tempo quasi inguardabile siamo riusciti, grazie anche ad un suicidio del Livorno a ribaltare il risultato con pieno merito. Poche idee e molta prevedibilità in fase offensiva restano un nostro problema, come pure il solito svarione della difesa, ma se ci gira un po’ di sorte e se soprattutto la grinta inizia a farsi sentire ce la possiamo giocare con altre squadre al nostro livello.

CURCI – Non perfetto in un paio di occasioni, non ha poi moltissimo lavoro. 6
ROSI – Quando viene spostato in avanti, questo ragazzo rende sempre molto di più, soprattutto dimostra un passo e un fiato che pochi altri in campo hanno. Bravo.7
ROSSI – Ben poco di buono si è visto con il suo inserimento fra i titolari. Titubante dietro e ben poco propositivo in avanti. 5,5
CRIBARI – Spesso in difficoltà con il vecchio marpione Lucarelli, perde non pochi duelli e cade ancora in un errore che ci poteva essere fatale. 5
PRATALI – Anche lui fa uno svarione non da poco nel secondo tempo. 5,5
EKDAL – Questo ragazzo sta migliorando a vista d’occhio. Ora ha pure acquistato acume difensivo quando viene improvvisamente spostato in quella posizione. Subisce un colpo da denuncia. Speriamo bene. 7
TZIOLIS – Su qualche palla, per mancanza di dinamismo, non arriva proprio, ma per il resto si fa valere in molte parti del campo. 6,5
VERGASSOLA – Uno dei migliori il nostro capitano. Imposta anche e lo fa, seppure con i suoi limiti, decentemente. 7
REGINALDO – Prova incolore, annaspa ed inciampa e non supera l’uomo. Una pena. 5-
GHEZZAL – Se riuscisse più spesso a farsi trovare in zona tiro saprebbe cosa fare, ma è spesso in tutte altre parti del campo, certo anche per ordini superiori. 6
MACCARONE – Fino alla rete una prova tutt’altro che esaltante. Poco e male servito supera i suoi non trascendentali avversari poche volte. Poi arriva la rete che fa vedere di che pasta è fatto. 6,5
CALAIO’ – Una rete da vero attaccante. C’è poco da dire. 6,5
LARRONDO – Il ragazzo sa il fatto suo e, ci sembra ormai di capire, irrita anche parecchio i marcatori che regolarmente ci perdono il capo. A nostro vantaggio. Peccato non essere andato sulla gran palla di Rosi allungando la gamba giusta! 6
CODREA – s.v.
MALESANI – Era un po’ disperato dopo il primo tempo e in effetti non era riuscito neanche lui a trovare il bandolo della matassa. Nel secondo le prova invece tutte e gli va bene. E se la fortuna aiuta gli audaci...6,5

1 commento:

Anonimo ha detto...

maresciallo sei troppo severo con Reginaldo: ha corso tanto e in finale di partita quando si doveva trovare l'energia rimasta lui ha dato tutto..almeno 6 se lo merita!!

Franz