
Fino ad ora ci siamo astenuti dal commentare la campagna acquisti del Siena proprio per la difficoltà nel trovare un filo conduttore che esprimesse in qualche modo le posizioni di tutti, ora però, dopo la prima partita giocata e a cinque giorni dalla chiusura del calcio mercato, qualcosina vorremmo dirla. Il giudizio definitivo lo daremo dopo il 31 agosto, e magari dopo qualche altra partita, però abbiamo preparato la nostra LISTA DELLA SPESA, quello che secondo noi manca a questo siena 2007-2008.
DIFESA: la partenze imprevista di Lucarelli ha spiazzato la dirigenza bianconera che si trova ora a doverlo sostituire quando la scelta è piuttosto ridotta. Non bisogna dimenticare però che l'operazione Lucarelli ha portato 2 milioni di euro che PRETENDIAMO vengano investiti IN MANIERA SENSATA, ovvero bisogna rimpiazzare il tasso tecnico del giocatore partito. Inoltre riteniamo che a Bertotto vada affiancato un altro terzino destro di qualità, magari non preso dalla C2....
CENTROCAMPO: è stato il reparto dove ci sono stati più movimenti di mercato, tuttavia non appare ancora completo. Nello specifico, il modulo scelto dal Mister ha portato all'acquisto di centrocampisti più votati a occupare le posizioni centrali a discapito dei giocatori di fascia (sono partiti buoni elementi come Konko e Antonini). Sarebbe bene, che in caso Mandorlini "rinsavisse" e decidesse di optare per un più prudente 4-4-2, avesse a disposizione due esterni puri. A destra c'è Alberto, a sinistra De Ceglie, ma non sarebbe il caso di avere qualche alternativa in più? Manca poi un mastino alla Brevi, forte di testa e di fisico. Si parla del ritorno di D'Aversa che pur avendo disputato buone stagioni in bianconero l'anno scorso è apparso spesso in affanno, quindi non è un nome che fa entusiasmare i tifosi.
ATTACCO: è il reparto in cui ci si aspettavano i colpi più eclatanti. Speravamo in un giocatore forte da affiancare a Maccarone, per formare una coppia d'attacco che garantisse un buon numero di reti, invece almeno per ora siamo rimasti un po' delusi. Corvia sembra in via di miglioramento ma è ancora una scommessa, idem per il neo-acquisto Bucchi, cui va tutta la nostra fiducia ma che ancora deve dimostare il suo valore nella massima serie. Abbiamo preso il talentuoso Forestieri, 17enne di belle speranze ma che non sappiamo quanto potrà essere utile alla causa bianconera in questo campionato, pensiamo quindi sia opportuno prendere qualcuno forte magari sfoltendo un po' il reparto.
Concludendo, non conosciamo le pieghe del bilancio bianconero ma facendo due conti approssimativi (la cessione di Lucarelli, il mancato esborso di cifre importanti per l'acquisto poi sfumato dei vari Pellè, Mendoza e Liuboja) un bel po' di soldini da spendere ci sono, quindi tiriamoli fuori e compriamo giocatori adeguati.
Via, cercate di non farci arrabbiare....
Nessun commento:
Posta un commento