
Lucarelli:
1) non è ovviamente possibile sapere con certezza il motivo della volontà del giocatore di lasciare la Robur, ma se, come è molto probabile si tratta dell'insofferenza all'ipotesi di non partire come titolare, è una riprova della presenza di un robusto gene di presunzione e arroganza nel DNA familiare.
Nel calcio oggi non esistono posti fissi da titolare per nessuno, tantomeno per un Alessandro Lucarelli, giocatore dignitoso ma niente più; il posto prenotato ormai non lo lasciano nemmeno al Laterino, figuriamoci in una squadra che nel medesimo ruolo ha già due giocatori del calibro e del carisma di Loria e Portanova.
2) In ogni caso, il "simpatico" difensore si poteva evitare la manfrina fatta alla presentazione, con tanto di dichiarazioni sul futuro nella Robur, sulla necessità del sostegno del pubblico per il difficile campionato da affrontare e sul consenso dato ad un tifoso di offendere pure il Livorno perché lui ormai "è un giocatore del Siena".
Il tutto quando sapeva benissimo che il giorno dopo avrebbe fatto rotta per Genova.
Insomma sarebbe più opportuno che Lucarelli rivolgesse le sue prese di giro ai suoi concittadini, che il più famoso fratello ha già abituato agli improvvisi cambi di idea.
La società
1) quanto detto circa la inopportunità della presentazione ai tifosi che non si sono infradiciati solo per farsi prendere in giro, vale anche per la Società: bastava una generica scusa per l'assenza e non farlo salire sul palco, almeno si stava 5 minuti meno sotto l'acqua.
2) Per quanto riguarda Zanzi avrebbe certamente vinto quel vecchio concorso della Settimana Enigmistica "Le Ultime Parole Famose" visto che risale ad appena 2 giorni fa la dichiarazione circa la incedibilità di Lucarelli.
La preoccupazione è che oltre che Lucarelli, in quell'occasione dichiarò incedibile anche Frick.
3) Si spera almeno che il paio di milioni di euro ricavati dalla vendita di Lucarelli siano investiti nell'acquisto di un altro valido difensore (possibilmente esterno destro vista la assoluta scopertura di quel ruolo).
È vero che a leggere le dichiarazioni della Società sembra di leggere il Sole 24 ore, visto che si parla solo di Budget, di Plusvalenze, di Bilancio, ma i diversi soldini accumulati in una campagna acquisti, chiamiamola per usare un eufemismo "oculata" potrebbero finalmente permettere un acquisto di una certa solidità.
Altrimenti c'è il rischio che, come va di moda la Lap dance, se qualche night fosse interessato ai pali delle porte per le esibizioni, il Siena gli venda anche quelli, anche perché la Lega non permetterebbe di fare come si faceva da ragazzi: i pali fatti con le giacche dei giocatori.
1 commento:
Secondo me la colpa è da dividersi tra la società e l'allenatore.
Non riesco a imputare niente a Lucarelli per i seguenti motivi:
- Lucarelli era un punto fermo della difesa (e dopo la partita di domenica il rimpianto ingrossa..)
- Mandorlini deve gestire lo spogliatoio, non puo' certo promettere il posto titolare a nessuno, ma dei punti fermi in difesa è OBBLIGATORIO che ogni allenatore ce l'abbia tanto piu' se la squadra deve giocare per salvarsi e non per la coppacampioni
- la società pur muovendosi con coerenza con quanto detto all'inizio, dovrebbe fare mente locale che ci sono oltre 7000 abbonati che non vogliono sapere quanti peli del culo hanno i giocatori, ma che quando leggono la carta straccia locale(i quotidiani di Siena) almeno non ci trovino scritto prese in giro.
Zanzi sarà anche un bel professionista, ma in fatto di educazione ha imparato da Moggi.
Che gli vada sempre bene, senno' qualche manata gli arriva.
Franz
Posta un commento