giovedì 27 settembre 2007

Cagliari-SIENA

Dopo l'ennesimo pareggio per il quale dobbiamo ringraziare anche i signori in giallo la Robur non ha nemmeno il tempo di riprendere fiato che deve subito rimettersi in cammino alla volta della Sardegna dove domenica alle 15,00 affronterà il Cagliari.
Regione splendida con mare da sogno, ottima cucina e bei vini... se oltre a questo si ritornasse con 3 punti sarebbe perfetto.
Stavolta la partita conta e nemmeno poco quindi l'Acquafresca portiamocela da casa e cerchiamo di mettere in campo la grinta e tutto quanto di buono messo in mostra finora perchè il Cagliari è alla nostra portata ma ha fatto sudare molto anche coloro che l'hanno battuto perchè è un avversario ostico e soprattutto ben disposto in campo indipendentemente dalla caratura degli uomini.
Ciò grazie all'ottimo lavoro del tecnico Giampaolo; uno di quegli allenatori, e sono pochi, che danno quel qualcosa in più alla squadra.
L'ha dimostrato ad Ascoli nell'anno della promozione ed in quello successivo della salvezza in serie A ottenuta con una squadra non proprio di fenomeni; l'ha dimostrato anche a Cagliari lo scorso campionato dove subì l'esonero dal vulcanico Presidente Cellino che poi lo richiamò per sostituire Colomba ottenendo in cambio una splendida salvezza.
Di quell'Ascoli che si salvò è riuscito a portare con se alcuni giocatori che oggi costituiscono l'ossatura della squadra visto che spesso sono tre dei quattro titolari del centrocampo ovvero Fini, Parola e Foggia.
Oltre a loro abbiamo Del Grosso in difesa anche lui protagonista in quell'Ascoli e se non fosse stato perchè l'ha voluto fortemente e preso il Siena oggi ci ritroveremmo anche Galloppa che giocò ad Ascoli l'anno dopo a Giampaolo ovvero nel campionato scorso fino a Gennaio ed era un forte obbiettivo del Cagliari.
A proposito di Ascoli; visto che per sky il Siena che giocò a Torino era l'Ascoli forse stavolta diranno che Giampaolo è il nostro ex allenatore.
Tra le note di rilievo c'è da dire che mancherà per squalifica il capitano Daniele Conti e che in difesa sta ritrovando spazio il giovane fenomeno Canini che sul finire della brillante stagione 2005/06, quella del debutto in serie A con il Cagliari, si ruppe i legamenti crociati del ginocchio nella sfida agli Europei tra l'Italia Under 21 e l'Olanda.
Poi c'è Fortin ed il nostro vecchio portiere sta facendo molto bene da quanto si può vedere nei servizi televisivi.
Questa la probabile formazione che il bravo Giampaolo dovrebbe schierare in campo con il 4-4-2:

Fortin
Ferri Canini Bianco Del Grosso
Foggia Biondini Parola Fini
Acquafresca Matri

Le varianti a partita in corso che il Mister rossoblu utilizza sono D'Agostino a centrocampo, spesso al posto di Fini, per avere più fantasia e velocità oppure l'altro attaccante Larrivey a dare il cambio agli altri colleghi di reparto.
Altra soluzione è quella di mettere Foggia accanto alla punta centrale per stare più coperto inserendo a centrocampo un giocatore di contenimento sulla fascia; purtroppo per noi però stavolta Foggia dovrebbe giocare come ala destra ed in quel ruolo può essere devastante se l'avversario non prende le contromisure giuste.
Devastante perchè ha una velocità ed una tecnica che lo rendono difficilmente controllabile nell'uno contro uno e quindi spesso riesce a creare la superiorità numerica che i suoi compagni possono capitalizzare.
E' lui il pericolo numero uno del Cagliari e Mandorlini farà bene a predisporre una marcatura ed un raddoppio apposito perchè fermato Foggia fermato il Cagliari.
Sinceramente non sono sicuro di come Mandorlini disporrà la squadra ed invece di affidarmi alla consueta rivista rosa provo a dire quella che farei io con il modulo 4-4-2 perchè vorrei un Maccarone non sulla fascia ma accanto all'altra punta:

Eleftheropoulos
Bertotto Portanova Loria Grimi
Alberto Codrea Galloppa Jarolim
Maccarone Bucchi

Vergassola a mio avviso ha bisogno di un turno di riposo e poi a destra non ce lo vedo quindi dentro Alberto che è fresco e Jarolim nell'altra fascia a contrastare Foggia perchè forse è l'unico con un passo adeguato perlomeno per provarci.
Scusate ma stavolta ho provato a fare il Mister; per rompere gli incantesimi sono disposto a tutto.
Forza ragazzi che non vi manca niente per ritornare vittoriosi!

Nessun commento: