domenica 11 novembre 2007

Dite la vostra!

Al termine del calcio mercato ovvero il 31 di Agosto sul blog pubblicammo un articolo in cui venivano valutati i vari movimenti effettuati dalla società bianconera; forse c'erano delle inesattezze ed alcune valutazioni errate anche perchè era stata disputata solo la prima giornata di campionato ed allora, a distanza di oltre due mesi e dopo altre dieci giornate, vogliamo tornare sull'argomento con maggiori elementi a disposizione per un'analisi più precisa di quanto fatto e di chi l'ha fatto.
All'incontro che Zanzi e Gerolin ebbero con i rappresentanti dei tifosi alla vigilia della presentazione della campagna abbonamenti il D.G. Roberto Zanzi disse che erano consapevoli che la squadra in quel momento (era fine giugno) non era all'altezza ma altri giocatori sarebbero arrivati perchè la loro volontà era di renderla competitiva.
Per ora la classifica non è proprio soddisfacente e dopo aver esaminato le varie operazioni di calciomercato sarete voi a dovervi esprimere.
Dal termine dello scorso campionato i trasferimenti depositati in Lega dall'A.C. Siena spa sono stati numerosissimi ma molti riguardano solo giovani e giovanissimi di cui eviteremo di parlare preferendo trattare nel nostro articolo solo quei giocatori che interessano la prima squadra in modo importante ovvero coloro che sono e saranno utili al mantenimento della categoria; obbiettivo primario dei tifosi ancor prima di una seria progettazione del futuro.

Tra gli acquisti in prospettiva citiamo Derras e Maximiliano Re oltre a quello più roboante del quindicenne peruviano Arroe il cui tesseramento è ancora da perfezionare per la giovane età.
Se la vista su questi giovani sarà stata lunga lo potremo sapere fra qualche anno quindi torniamo a quelli che compongono realmente la rosa a disposizione di Mister Mandorlini.
I dati che forniremo sono stati raccolti prevalentemente dai siti sportivi al tempo del comunicato ufficiale riguardante il giocatore.
Cominciamo quindi con gli affari compiuti dalla dirigenza bianconera:

Pavarini- ceduto al Parma dopo l'arrivo di Eleftheropulous

Brevi- non gli è stato rinnovato il contratto

Antonini- era in comproprietà tra la Sampdoria ed il Milan; ora gioca ad Empoli che l'ha acquistato in comproprietà rilevando la quota doriana

Rinaudo- era in prestito dal Palermo dove gioca attualmente

Negro- non gli è stato rinnovato il contratto e su questo giocatore che ha siglato la rete della salvezza due parole in più le diciamo perchè lo merita; ha aspettato il Siena fino all'ultimo abbassando anche le pretese economiche e magari visto il costo contenuto non faceva scomodo un giocatore che da esterno destro ha giocato spesso e con buoni risultati lo scorso campionato.
Visto da fuori, con gli occhi del tifoso insomma, non rinnovargli il contratto è sembrata una forzatura non dipesa nè da motivi tecnici nè da motivi economici; forse ci sfugge qualcosa

Veron- acquistato in comproprietà cedendo Cozza alla Reggina; mai visto in campo tranne nel precampionato

Lucarelli- acquistato per 1800000 euro e poi ceduto per la stessa cifra al Genoa; forse non presentarlo sarebbe stato opportuno

Loria- acquistato per circa 700000 euro dall'Atalanta; aveva il contratto in scadenza ed ha sottoscritto un quadriennale

Ficagna- acquistato a parametro zero dal Cesena; mai visto in campo e finora sempre in lista infortunati

Jarolim- acquistato a parametro zero dallo Slavia Praga

Galloppa- acquistato in comproprietà libera per circa 1000000 euro dalla Roma

Codrea- acquistato a titolo definitivo comprando l'altra metà dal Palermo per circa 500000 euro

Corvia- acquistato a titolo definitivo comprando l'altra metà dalla Roma per circa 500000 euro

Molinaro/Gastaldello- erano entrambi in comproprietà con la Juventus; le quote di proprietà del Siena sono state cedute alla Juventus in cambio della comproprietà libera di De Ceglie e dei cartellini di Rossi, Bartolucci e Packer quest'ultimo poi girato in prestito al Pescara

Masiello- era in comproprietà con il Genoa; perso alle buste con una offerta di 900000 euro superata dall'offerta di 1000000 euro del Genoa

Konko- era in comproprietà con il Genoa; vinto alle buste con una offerta di 900000 euro contro gli 800000 euro offerti dal Genoa

Caetano- acquistato in comproprietà dalla Fiorentina ma non sappiamo le cifre dell'operazione; visto in campo pochissimo e poi sempre in lista infortunati

Bettega- acquistato a titolo definitivo dalla Juventus e girato in prestito al Monza

Eleftheropoulos- acquistato a parametro zero dall'Ascoli

Grimi- in prestito secco dal Milan

Guadalupi- in prestito dal Perugia con diritto di riscatto, a favore dei bianconeri, della metà del cartellino; mai visto in campo

Rossettini- acquistato in comproprietà libera per circa 750000 euro dal Padova

Scardovelli- in prestito dal Campogrande con diritto di riscatto a favore del Siena; mai visto in campo

De Lazzari- tesserato a fine calciomercato dopo l'intero precampionato in prova; mai visto in campo

Bucchi- in prestito secco dal Napoli con un costo di circa 800000 euro come contratto ed una cifra che non sappiamo (sembra 300000 euro) al Napoli per il prestito del giocatore

Forestieri- acquistato in comproprietà dal Genoa in cambio di Konko più circa 300000 euro; sul giocatore il Genoa detiene un diritto di riscatto sulla metà di proprietà del Siena prefissato a 4000000 di euro. In pratica è stato venduto Konko per 1900000 più il prestito di Forestieri per un anno se il Genoa, com'è prevedibile, lo riscatterà.
Questo conto scaturisce dal fatto che se la metà di Konko è stata valutata 900000 euro in busta allora il giocatore valeva 1800000. La metà di Forestieri valeva quindi 2100000 (1800000+300000) e ce ne ridaranno 4000000 ovvero il Siena avrà un guadagno di 1900000 euro.

Oltre ai nuovi arrivi la rosa è composta anche da:
Alberto, Bertotto, Frick, Iakkola, Locatelli, Maccarone, Manninger, Vergassola, Chiesa e Portanova.
E poi ci sono alcuni giocatori giovani che dovevano andare in prestito per consentirgli di giocare ed anche per alleggerire il bilancio societario del loro costo ma purtroppo per loro e per la proprietà che paga i loro stipendi sono tuttora a Siena.
Sono Pezzana, Esposito, Rigoli, Campisi e Pepe e sicuramente sono tutti giocatori che, indipendentemente dal loro valore tecnico/economico, stanno perdendo un anno.

Siccome vogliamo che siate voi a dire la vostra non siamo scesi in considerazioni tecniche sui vari giocatori; diciamo solo che il campionato finora ha evidenziato la pochezza offensiva dell'anno scorso e l'assoluta mancanza di un esterno destro difensivo utile in fase di spinta ma bravo anche in fase di contenimento.
A queste due lacune che avevamo già evidenziato a calciomercato ancora aperto si è pensato di rimediare con l'arrivo di Rossettini e Bucchi.

A questo punto vi chiediamo quindi di dire la vostra rispondendo al sondaggio presente sulla home page del blog.
Chiaramente FORZA SIENA e massimo sostegno ai giocatori che dovranno condurci alla salvezza.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Critiche, critiche, critiche... sempre critiche e basta.
Teorent