mercoledì 28 novembre 2007

I risultati del sondaggio

E' terminato il sondaggio in cui si chiedeva un parere sull'operato del D.G. Zanzi, alla luce delle indicazioni provenienti dai primi dieci turni di campionato.
I 106 votanti si sono così espressi:
1) Si e ritengo debba essere confermato: VOTI 40 (38%)
2) No, ma deve rimanere al suo posto affiancato da un D.S. con Gerolin come consulente di mercato VOTI 12 (11%)
3) No e ritengo doveroso che la proprietà lo sostituisca con una persona più capace: VOTI 54 (51%).
Il sondaggio in questione forse poteva sembrare un po' crudo, si chiedeva infatti un parere sull'operato di una persona, tuttavia occorre precisare che i nostri sondaggi sono fatti per "giocare", senza la minima presunzione di fornire dati attendibili. Tanto è vero che può votare chiunque, non c'è il cosiddetto "campione rappresentativo", quindi la veridicità delle risposte è estremamente relativa.
Detto questo, diamo un'occhiata ai risultati.
I votanti sembrano sostanzialmente divisi tra le opzioni di segno opposto. La maggioranza dei votanti (51%, quindi oltre la metà) reputa negativo il lavoro svolto da Zanzi e auspicherebbe un avvicendamento ; un altro 38% invece è soddisfatto e vorrebbe mantenerlo in carica, c'è poi un 11% che è si, insoddisfatto, ma rimedierebbe affiancando a Zanzi un D.S. che potrebbe coadiuvarlo nella delicata gestione delle operazioni di mercato, con la consulenza di Gerolin.
Ognuno di voi tragga le conclusioni che più ritiene opportune....
Al prossimo sondaggio

1 commento:

Anonimo ha detto...

Il dato significativo, secondo me, è la percentuale di coloro che hanno matenuto la fiducia su Zanzi nonostante i risultati della squadra; percentuale che pur con tutte le precauzioni necessarie mi sembra alto.
Partendo comunque dal dato di fatto dell'ultimo posto in classifica dopo 12 giornate,la riflessione andrebbe fatta non tanto sull'operato di Zanzi, quanto su come è stato messo in grado di lavorare.
E la domanda mi sorgerebbe spontanea: a Roma lo sanno cosa vuol dire "fare le nozze co' i fichi secchi"?
Sarebbe il caso di spiegarlo a Stronati e C.

Franz