
Ennesimo perchè le partite con l'Inter e con la Juve come prima quella di Cagliari e non solo gridano ancora vendetta.
Senza tanto clamore perchè abbiamo giocato contro la Sampdoria e quindi nessuno ci difende come dopo la partita in casa contro "gli onesti del terzo millennio" quando la Robur fù presa a pretesto per fare gli interessi di Roma, Juve, Milan, etc.
Stavolta nessuno dirà niente; finirà con un arbitro (non voglio nemmeno dirne il nome) che sulla Gazzetta prende un bel 5,5 perchè ha scontentato entrambe quando in campo è successo ben altro.
Primo tempo splendido come ritmo e qualità di gioco da entrambe le parti poi arriva il goal e nel secondo tempo il vergognoso fischietto diventa complice e medico di turno per i poveri ciclisti che mettendo insieme i vari interventi dei sanitari (quello che batte il capo nei tabelloni, le varie Cassanate, Delvecchio nei minuti di recupero) fanno stare fermo il gioco per almeno 5 minuti, ma sono di più, che sommati ai 3 minuti da recuperare per le sei sostituzioni effettuate fanno almeno 8 minuti.
Il secondo tempo è la sagra del non gioco culminata con la sceneggiata finale di Delvecchio che per un pallone, nemmeno forte, che lo colpisce sul fianco si butta in terra come se fosse stato colpito da una pallottola...........VERGOGNA!
In precedenza cartellini risparmiati ai ciclisti in più di un'occasione e mancanza dello stesso metro di giudizio per i bianconeri con Alberto e Forestieri ammoniti al primo intervento fuori misura e Rossettini sanzionato quando è stato Cassano a fargli fallo colpendolo mentre era già in aria e facendoselo ricadere sopra.
Purtroppo e PER FORTUNA siamo la Robur ed approfittare del ruolo di giudice per commettere ingiustizie nei nostri confronti viene facile a tutti; si rischia qualcosa?
Ed allora perlomeno mi piacerebbe che i nostri eroi e chi cura i nostri interessi di Tifosi riuscisse, entro certi limiti, ad essere più "cattivo" nelle interviste del dopo gara perchè se non alziamo la voce noi costringendoli ad ascoltarci sarà sempre peggio.
Io avrei voluto sentire le seguenti interviste:
Daniele Portanova:
Grandissimo primo tempo della Robur; il secondo è stato deciso che non si doveva giocare e sembrava che in campo ci fosse un'esercitazione della Crocerossa.
Dopo questa partita ed il comportamento di alcuni dei miei avversari ho un motivo in più per salvare la Robur, ci si vede al Rastrello l'anno prossimo!
Mario Beretta:
Se volete posso commentare il primo tempo visto che il secondo qualcuno ha deciso di non giocarlo.
E poi si vuole il fair play in campo ed il terzo tempo alla fine?
Vergogna!
Ed ora potete tornare a parlare dei calli di Totti e della fidanzatina di Pato; non vi rubo altro tempo, arrivederci!
Pierluigi Fabrizi:
Siamo una società piccola e abitualmente corretta in campo e fuori sia con i gesti sia con le parole ma se contro l'Inter e la Juve siamo stati vittime della sudditanza oggi contro la Sampdoria di cosa siamo stati vittime?
Dispiace dover constatare nella prestazione arbitrale una gestione scellerata dei cartellini, una complicità ed una benevolenza alle sceneggiate di alcuni calciatori doriani che con Cassano hanno raggiunti vertici incredibili, quasi fossero parenti.
Noi o meglio la squadra suda tutta la settimana per arrivare alla domenica, o al sabato, e mettere in campo tutto il possibile per raggiungere il risultato sapendo di doversi confrontare contro 11 avversari..........ho detto 11!
----------------------------------------------------------------------------------
Ecco come mi garberebbe; Portanova è un calciatore e deve evitare le squalifiche ma qualcosa di più duro lo può anche dire in certi casi.
Beretta idem anche se lui per la verità qualcosa ha detto lamentandosi del fatto che a Cassano era stato fischiato tutto a favore.
Ma il Presidente di questa Robur se non sfrutta il suo ruolo in queste occasioni quando lo fa?
Va bene che è "senza portafoglio" ed è più un Presidente Onorario ma è pur sempre il PRESIDENTE DEL SIENA; troppo comoda essere critici verso i propri tifosi, quelli del Siena poi che andrebbero clonati per molti aspetti.
Tempo fa ad un politico che si era un pò troppo ammorbidito dissero "dica qualcosa di sinistra"; ecco io vorrei dire al Dottor Fabrizi......."Presidente, dica qualcosa di bianconero"; qualcosa di forte a difesa di questa maglia e di questa società.
2 commenti:
Il massimo del ridicolo si è raggiunto in due occasioni:
1) Quando si è fermato il gioco per soccorrere quello che aveva battutop la chiorbata nei tabelloni che tuttavia era cosciente e comunque FUORI DAL CAMPO. I soccorsi doriani invece di stare a billoccare potevano fare il giro e raggiungerlo...
2) Quando Cassano è stato tre minuti in terra per uno scontro aereo toccandosi il capone butterato, salvo poi, una volta rialzatosi per essere sostituito, ha rivolto a Mazzari (sempre tenendosi il capone "dolorante") un sorrisino a presa di culo, come dire "ho fatto bene a stare in terra tutto questo tempo"?
La prossima volta speriamo si faccia male per davvero, almeno ride meno...
Caro Toto',
quanto scrivi è quello ogni tifosi della Robur vorrebbe sentir dire. Ma:
- Portanova ha dei grossi problemi con l'italiano;
- Beretta non puo' bruciarsi la piazza per l'anno prossimo (non si penserà che lui voglia restare a Siena anche se si dovesse andare in Uefa, vero???)
- Fabrizzi ha il crucccio domenicale di dire qualcosa...non qualcosa di bianconero, o qualcosa di calcio (cio' sarebbe troppo banale per uno che ricopre quella carica...Nannini, De Luca si rivoltano nella tomba, mentre Paganini se la ride...)ma ..q u a l c o s a... che somigli verosimilmente ad un discorso di senso compiuto. Resta il pensiero ricorrente della "sua" domenica che - cambiando squadre - sempre il solito è: "...ma stasera avevo da giocare a bridge...e mi tocca venire qua a genova a prendere freddo e farmi 300 km in macchina con quell'antipatico del Cappelli e quel contadino di...non so' nemmeno come si chiama...)
Franz
Posta un commento