venerdì 8 agosto 2008

Tempo di mercato 2

Quasi due mesi fa in un nostro articolo provammo un po' a ipotizzare, alla luce delle varie voci di mercato, quali operazioni sia in ingresso che in uscita avrebbe potuto fare il Siena.
Ora che la stagione sta per entrare nel vivo – il ritiro sta per finire, si giocheranno tre amichevoli con avversari di valore – possiamo fare il punto della situazione e vedere che tipo di squadra al momento è stata costruita.


PORTIERE:
L'auspicio di tutti i senesi era che Manninger potesse rimanere, purtroppo non è andata così. Probabilmente l'impegno economico era troppo oneroso, la società quindi ha scelto di puntare sul giovane Curci. Il giocatore è venuto molto motivato, ha vogli a di riscatto e la piazza senese spesso ha permesso a giocatori venuti con simili propositi di riuscire nell'intento. Speriamo che, grazie anche alla impegnativa concorrenza di Ele, il Siena possa comunque contare su un estremo difensore all'altezza.

DIFESA: Forse al momento è il reparto più "a posto".
È avvenuta la prevista partenza di Loria verso Roma (in bocca al lupo...) ma al contempo sono arrivati diversi giocatori nuovi che sono andati ad affiancare i "veterani".
Sulla fascia destra vedremo il Colombiano Zuniga, promettente 22enne che, a sentire gli addetti ai lavori, potrebbe rivelarsi un vero e proprio colpo di mercato per la Robur. Si giocherà il posto con Nicola Belmonte, reduce da un buon campionato in serie B con il Bari, un centrale che può essere tranquillamente impiegato come terzino destro, e con Lorenzo del Prete, altro giovane provenente dalla Juve, che nello scorso campionato ha militato in C1 nelle file del Lanciano.
Al centro della difesa si contenderanno i due posti disponibili (se il mister confermerà la volontà di giocare a 4) Rossettini, Portanova, Ficagna e lo stesso Belmonte, mister Giampaolo tuttavia sembrerebbe intenzionato a rinforzare il reparto con un altro centrale d'esperienza, probabilmente il

Curci
Zuniga Portanova Ficagna Rossi
Vergassola Codrea Galloppa
Kahrja
Calajò Maccarone

Potrebbe essere già una buona formazione, forse con qualche punto interrogativo di troppo. Speriamo quindi che nel finale del calciomercato arrivi qualche giocatore di categoria con sufficiente esperienza, in modo da sostituire qualche incognita con delle certezze.
"cagliaritano" Bianco, il cui nome circola ormai da diverse settimane.
La fascia sinistra se la giocheranno Rossi e il portoghese Brandao, anche se Giampaolo nelle amichevoli ha provato in quel ruolo il giovane Zito. Probabilmente visto che il mister anma giocare sulle fasce con velocità, opterà per colui che saprà garantire anche una certa spinta offensiva.

CENTROCAMPO:
Un reparto che potrebbe vedere ancora numerosi movimenti sia in uscita che in entrata.
Sono rimasti tutti i "vecchi", Kahrja, Vergassola, Codrea, Galloppa, Jarolim, sono arrivati Barusso, i giovanissimi Sansone, Zito e Mancini, insieme al rientrante Packer.
Tutti i soggetti tendono a giocare al centro, l'unico che gioca spesso in fascia è Sansone, mancherebbero quindi degli esterni "puri".
Dipenderà da che modulo vorrà adottare il mister. Nelle amichevoli disputate ha spesso giocate con un centrocampo a 3 e un trequartista, non sappiamo però quanto per necessità e quanto perché convinto della scelta.
Un discorso a parte va fatto per Manuel Coppola. Il giocatore che tanto era piaciuto ai tifosi senesi è stato riscattato per la metà dal Genoa, purtroppo però al momento è al centro di una sorta di "caso", che lo vedrebbe intenzionato a trasferirsi a Lecce alla corte del suo ex-mister Beretta. La motivazione principale, stando alle voci che circolano nell'ambiente, sarebbe la mancata garanzia di un posto da titolare.
Non conoscendo in prima persona la questione non esprimiamo giudizi, riteniamo tuttavia corretto che nessun giocatore debba avere
garantito il posto da titolare, ma che debba conquistarselo mettendosi in discussione e dimostrando quello che vale. Le note stonate di questa vicenda, oltre alla perdita di un valido elemento, sono che il giocatore andrebbe in prestito gratuito, oltretutto a rinforzare un diretta concorrente per la salvezza, secondo noi quindi sarebbe un'operazione da non far andare a buon fine a meno che non arrivino contropartite tecniche interessanti.
Stronati ha dichiarato che sia Coppola che Codrea non saranno ceduti, staremo a vedere....

ATTACCO:
Reparto delicato con alcuni (forse troppi) punti interrogativi.
I "veterani" Frick e Maccarone sono stati affiancati da Ghezzal (20 reti in C1 nel Crotone) e Calajò, proveniente dal Napoli con cui l'hanno scorso ha trovato pochissimo spazio.
È rientrato alla base Corvia che sembra però destinato a trasferirsi a Salerno; Forestieri è stato riscattato dal Genoa che poi ce lo ha ridato in prestito, quindi sarà ancora dei nostri.
Porta sembra non aver convinto nemmeno mister Giampaolo, dovrebbe quindi essere ceduto a una squadra di categoria minore. Peccato, con quanto era stato pagato...
Speriamo che Calajò e Ghezzal si rivelino all'altezza, altrimenti il reparto potrebbero rivelarsi un punto debole.

Tirando le somme:
la formazione con cui potrebbe schierarsi attualmente il Siena potrebbe essere la seguente

Nessun commento: