martedì 23 settembre 2008

Lecce-SIENA, pagelle


Partita dificile dove i due mister per stimoli diversi ma speculari ci tenevano a non perdere assolutamente. Per noi è venuto un punto in trasferta, contro una squadra con il pregio degli uomini giusti al posto giusto ma anche con i difetti tipici delle squadre di Beretta. Noi abbiamo sofferto troppo nel secondo tempo, dopo che non eravamo riusciti a chiudere (e lo avremmo meritato) il primo tempo.
CURCI – solo un’uscita che ci lascia perplessi, per il resto un partitone; ci salva. 7
ROSSETTINI – onesta partita, tocca la palla della rete. Però forse si sente la mancanza di una spinta da quella parte. 6,5
ROSSI – è una fase non felicissima per il giovane difensore. Forse necessiterebbe di una pausa. Rischiamo sempre dalle sue parti. 5
FICAGNA – bravo a farsi trovare per una facile segnatura. Un grave errore nel secondo tempo. 6,5
PORTANOVA – c’è sempre, o quasi. Anche per lui un errore di posizione. Ma va sempre a dare una mano a compagni in difficoltà. 6,5
VERGASSOLA – fa una serie di errori che ci potrebbero mettere nei guai. Però poi il capitano ci mette l’anima per recuperare altri palloni è allora è difficile stroncare del tutto la sua prova. Però non arriva alla sufficienza. 5,5
CODREA – molto ancorato alla sua posizione davanti alla difesa si da un gran da fare. Poi finisce per essere “troppo” ancorato…. 6-
GALLOPPA – non ci convince affatto, potrebbe e dovrebbe essere più preciso. Salva tutto con una seconda parte di ripresa notevole che tiene su tutta la baracca. 6
KHARJA – Beretta lo conosce e non gli lascia respiro. Si libera per un gran contropiede che risolve malamente. Un errore fatale. 6-
CALAIO’ – si muove tantissimo, tiene lui i palloni, fa anche un po’ di lavoro per Frick. Palle decenti in area nisba. 7
FRICK – la sua presenza da titolare corrisponde ad una fase non felicissima. Non si vede neanche correre molto. Sarà probabilmente stanco visti i molti impegni e l’età non verdissima. 5
GHEZZAL – entra in una fase difficile e per giudicarlo vorremmo vederlo in situazioni più normali. Tende a decentrarsi un po’ troppo. 6-
ZUNIGA- s.v.
GIAMPAOLO – Davvero bene la squadra del primo tempo, aggressiva a volitiva. Poi la solita lentezza nel fare i cambi, e lì non si capisce bene quello di Calaiò che ci fa rinculare troppo (e che posizione aveva Zuniga?). Deve trovare soluzioni per servire l’uomo d’area visto che quest’anno c’è. Si sbrighi. 6-

Nessun commento: