
Non pretendo le scuse ma perlomeno un....."guardi che m'ha pestato!" bisogna glielo dica.
E chi m'avrebbe pestato direte voi?
Manuel Gerolin, nell'intervista che potete trovare in questo articolo.
Il "buon" Manuel parla un pò dei suoi trascorsi a Udine come calciatore e poi, ricordando quei pescatori che raccontano solo delle spedizioni favorevoli, incensa i suoi colpi da D.S., Inler e Sanchez, che in questo momento vanno davvero forte.
Ma quello che voglio commentare sono i passaggi in cui parla anche del Siena.
Ora è Ds del Siena. Ma c'è la possibilità che torni a Udine? "Sicuramente ci sono speranze, anche perchè mi sento spesso con i Pozzo. Il rapporto tra noi è ottimo. Ma al di la dei Ds voglio dire che la forza vera dell'Udinese sono proprio i Pozzo.Ecco in queste sue risposte il nostro (lo paga ancora il Siena vero?) Gerolin mi ha ricordato, in maniera più attenuata per la verità, Gigi Simoni, il signor millepanchine che non perdeva occasione per rimpiangere l'Inter, dimenticando che lo pagava il Siena, e che rimproverava i tifosi per i fischi a Graffiedi.
"La forza dell'Udinese è proprio che nessuno ti mette fretta o pressioni e puoi crescere con calma". A differenza di Siena invece dove "ci si aspetta tutto e subito, anche perchè la gente qui è focosa. Siena del resto è la città del Palio, ed è da soli 5 anni in A e manca una cultura sportiva come c'è a Udine. Comunque stiamo facendo un bel lavoro. L'anno scorso ci siamo salvati in anticipo facendo il nostro record di punti. Quest'anno puntiamo a migliorarci, sapendo che la salvezza per noi è come uno scudetto".
Già, proprio colui che ci ha definiti "tifosi-panettieri", che ci accusava di scarsa pazienza etc. etc. Ricordo bene una sua frase che più o meni diceva: " Siete stati 100 anni in C, ora siamo fuori dalle ultime 3 posizioni.......che volete?" (Sentito con le mie orecchie).
Ecco, forse in maniera più "soft" ma diversi di questi concetti emergono anche nelle parole di Gerolin che sembra non veda l'ora di tornare a Udine e ne approfitta per dare una bella "leccata" al patron Pozzo.
Poi nella seconda risposta dice delle cose che andavano esplicitate un pò meglio perché dette così fa passare la piazza senese come un posto ostile dove non si ha pazienza e non si trasmette la tranquillità necessaria alla squadra per salvarsi.
E non mi sembra proprio che sia così; c'è voluto uno duro come Mandorlini (e chi l'aveva portato?) per smuovere i tifosi bianconeri alla contestazione e meno male l'abbiamo fatta altrimenti oggi saremmo in un altra categoria. Per non parlare dei molti giocatori che provenivano da periodi difficili e a Siena, grazie alla pazienza e all'incitamento costante del pubblico, si sono rigenerati, Big Mac su tutti.
Insomma accetto malvolentieri come tifoso che mi si giudichi in questo modo e soprattutto non lo accetto da chi, insieme ad altri, ha commesso svariati errori che potevano costarci, A NOI TIFOSI, la serie A così faticosamente conquistata.
Insomma caro Gerolin; gli Scardovelli e i De Lazzari ce li ricordiamo ancora e quest'ultimo il Siena, non lei ma il Siena, lo paga ancora.
A Udine lei dice che i giocatori possono crescere con calma.
Verissimo; ma per crescere un giocatore ha bisogno di giocare ed il D.S. dell'Udinese riesce a piazzare i suoi prospetti in prestito per farli maturare.
Non mi sembra che lei a Siena abbia fatto altrettanto difatti molti di questi si piazzano in tribuna a vedere i compagni giocare.
Credo anche che riscuotano lo stipendio quindi non so se la proprietà è d'accordo con lei quando dice che state facendo un bel lavoro.
Su questo aspetto opinabile parleranno i fatti futuri; per ora solo un consiglio... ma quando vi chiamano per queste interviste perchè non contate fino a 10 prima di rispondere?
2 commenti:
Si deve aggiungere anche una cosa: a Udine il Sig. gerolin faceva essenzialmente l'osservatore, cioè inquadrava 50 o 60 giocatori e tra questi il D.S. ( e sopratutto i Pozzo padre e figlio) sceglieva quelli che ritenevano più adatti da mettere sotto contratto.
Quindi caro bello, quegli acquisti eclatanti non li hai fatti te.
Comunque se ti si confà tanto l'aria di Udine, sabato ho un posto in macchina.
Passaggio gratis, ma per sola andata.
Ala Destra
Effettivamente questi personaggi che vengono a Siena pensando di poterci insegnare tutto su tutto avrebbero anche un zinzillino rotto i coglioni, sopratutto quando il loro lavoro è tutt'altro che esente da pecche.
Saremo in serie A solo da 5 anni, ma proprio per questo di gavetta ne abbiamo fatta tanta, e sicuramente a questi professorini una cosa la sappiamo insegnare: l'umiltà.
Posta un commento