lunedì 20 ottobre 2008

Ci si sarebbe rotti 6

Ci si sarebbe rotti.... di andare in trasferta e non riuscire a vedere la partita.
Per i 400 senesi presenti ieri al Marassi si è presentato il solito problema, riuscire a vedere la partita dalla famigerata gabbia.
Ormai sono molti gli stadi dove per rendere sicuro il settore ospiti si è trasformato in una sorta di "canile" delimitato da spesse grate di ferro e plexiglas, che impediscono nella maggior parte dei casi la visione completa del rettangolo di gioco.
La cosa che più fa incavolare è che in alcuni stadi l'alternativa ci sarebbe ma non viene utilizzata. A Marassi ad esempio, il settore ospiti è diviso in due parti, la "gabbia" e la gradinata superiore, meno blindata ma con una visione del campo più che buona.
Perchè visto che la nostra tifoseria non crea mai problemi e che è in ottimi rapporti con quella Genoana non veniamo fatti andare di sopra? Quando chiediamo alle persone in servizio allo stadio il perché della nostra infelice collocazione riceviamo sempre risposte evasive e contrastanti: chi dice che dipende dalla società, chi dalla Questura che impone di riempire prima la parte di sotto e utilizzare quella superiore solo se mancano i posti. Morale della favola, anche quest'anno siamo stati sistemati nella gabbia sudicia e puzzolente in cui anche i maiali si troverebbero a disagio, pagando 25 euro per NON vedere la partita. Difficile usare anche i servizi igienici, ai limiti della praticabilità.
La trasferta a Milano quando affrontiamo il Milan ripropone lo stesso problema. Da un paio di anni veniamo "sistemati" nel terzo anello, dove i giocatori sembrano tante formichine e la partita viene "percepita" e non vissuta a causa della barriera di plexiglas e ferro che ci "protegge". Il bello è che nel primo anello (dove peraltro venivamo fatti andare fino a due anni fa e dove andiamo quando affrontiamo l'Inter) ci sono interi settori vuoti.
Sono le contraddizioni di questo sport: si pensa prima di tutto alla sicurezza senza tener conto però che la maggior parte dei tifosi va in trasferta PER VEDERE LA PARTITA e non per fare casino. Ci si lamenta continuamente del numero degli spettatori in calo ma si continua a considerare il tifoso solo come un pollo da spennare con biglietti dal costo astronomico, senza tuttavia garantirgli nemmeno il servizio principale per cui ha pagato quei soldi, VEDERE LA PARTITA DIGNITOSAMENTE.
Quando lo capiranno probabilmente sarà troppo tardi....

Nessun commento: