
CURCI – il ragazzo è ormai molto sicuro tra i pali come in uscita. Una sola incertezza su una presa, ma ci ha salvato almeno due volte. 7,5
ROSSETTINI –continua a non superare il centrocampo, ma stavolta è tutto più che logico. Attento, più sveglio del solito nei rinvii lungo la linea laterale. – 6,5
DEL GROSSO – come l’opposto di reparto tende molto a stringere in mezzo (era la stessa cosa l’anno scorso, si lasciavano liberi per i cross, tanto non sono fortissimi di testa, almeno in movimento, ma ci si infittisce al limite dell’area), a volte anche rischiando. Soffre in alcuni momenti Taddei ma se la sbriga con onore. 6,5
FICAGNA – Sempre meglio..cosa dire? E’ un ragazzo serio sul campo come simpatico fuori. Dotato di umiltà e applicazione. Colpisce la palla di testa con rara potenza. 7,5
PORTANOVA – oltre alla sua bella prova personale (a parte un errore su un taglio avversario) gli va ascritta la crescita del compagno di reparto.7
VERGASSOLA – va ovunque come suo solito e non cede mai, supplendo con la tenacia a una classe non eccelsa (che gli fa sbagliare un passaggio decisivo per il raddoppio). 6,5
CODREA – comincia bene ma deve fermarsi presto per infortunio. S.V.
GALLOPPA – Finalmente riprende animo dopo alcune prove altalenanti. In alcuni momenti ricorda il miglior Galloppa dell’anno scorso. Bravo. 7,5
KHARJA – è una roccia. Ma una roccia con i piedi buoni! E’ un problema per i loro costruttori di gioco. Peccato che ultimamente mostri a volte un po’ di frenesia sull’ultimo passaggio o sul tiro. 7
MACCARONE – è tornato il grande Massimo. Una furia irrefrenabile. Meriterebbe la rete. 8
FRICK – era in fase negativa. Ci voleva un tipo di difesa come quella della Roma per farlo rinascere. Parte come una scheggia e si fa trovare molto bene. Rapidissimo sulla rete. Finisce stremato. 7,5
COPPOLA – anche lui, rimesso in campo per un caso, si trasforma dando grandissima mano alla fase difensiva e salendo più di Codrea. Ottima partita la sua 7
CALAIO’ – s.v.
GHEZZAL – si fa trovare di più delle ultime partite e nello spezzone di gara che ha a disposizione guadagna l’espulsione che da il colpo di grazia alla Roma. 6,5
GIAMPAOLO – riprende con umiltà e attenzione i temi tattici della gara dello scorso anno. Dal tipo di attaccanti da far giocare, alla posizione accentrata dei terzini, dal pressing alto di Kharja, alla corsa sull’esterno in attacco, per evitare i vari De Rossi e Aquilani. E questo lo fa bene, mantenendo una grande concentrazione in tutti gli uomini messi in campo. Vogliamo vedere che sono progressi concreti e stabili nelle prossime partite, dove magari, seppur contro giocatori di classe inferiore, ci potrebbero essere meno leggerezze nelle difese avversarie e meno spazi in avanti.
Nessun commento:
Posta un commento