martedì 4 novembre 2008

SIENA-quelli viola, pagelle

Devastante lussuria regalataci dai nostri meravigliosi ragazzi. Come ormai ci hanno abituati, osiamo dire. Grandissima concentrazione, dinamismo, impegno come nelle nostre migliori giornate ci hanno permesso di mettere ancora sotto…quelli là, che nonostante giocassero nel giorno della festa dei propri colori hanno, spero, capito che qua non si passa. Certo, piccinini, pensavano tanto al Bayern…un po’ come la volpe con l’uva!

CURCI – praticamente perfetto. Non è solo padrone dell’area piccola, ma anche di quella grande con dei perfetti tempi di uscita e di salto, con estrema eleganza e la tipica assenza di inutili piroette come i portieri di classe fanno. 8
ZUNIGA – deve capire che qui non si gioca a due all’ora e che, in difesa, il lancio in orizzontale è roba che deve lasciare in sudamerica. Per il resto cresce durante la partita, sapendo spingere senza esagerare e mostrando la sua classe. 7-
DEL GROSSO – Grande attenzione contro un avversario pericoloso. Tende (ordini superiori?) spesso a stringere verso il centro dell’area. Pronto a coprire ogni falla, dovrebbe, quando sale, fare quei sette-otto metri in più che servirebbero a rendere molto più pericolosi i suoi già discreti cross.. Cade solo in una pericolosa leggerezza nel secondo tempo liberando l’uomo in area. 7-
PORTANOVA – gigantesco, in tutti sensi, quest’uomo…muro invalicabile prova a tutti i costi a restare seppure infortunato ma ha la grande serietà di non forzare, cosa che avrebbe fatto rischiare la squadra. 8
ROSSETTINI – l’ho seguito con attenzione ed a parte un momento in cui non riesce a bloccare l’avversario fa una partita splendida, rinviando tutto il rinviabile. 8
CODREA – molto a ridosso della difesa si danna per coprire ogni varco. Da l’avvio a qualche buona ripartenza. Nel finale sigilla ogni guarnizione che si allenta, come il più potente silicone…- 7,5
VERGASSOLA – grande prova ancora del capitano che ci fa innamorare per la sua dedizione alla squadra (e alla causa). 7,5
GALLOPPA – finché gli regge il fiato è un motore in mezzo al campo. Superba intesa con Mac sulla fascia sinistra. Ha forza e dinamismo. 7,5
KHARJA – Uomo ovunque, si fa vedere in ogni azione. Un grande. Entra nell’empireo con la sua rete. 8
CALAIO’ – difficili palloni da giocare, fa due bei numeri ma poi non riesce a farsi trovare su un traversone che attraversa la porta a Frey battuto. 6-
MACCARONE – è mancato davvero solo il gol ad questo grandissimo giocatore. Un partita di altissimo livello. Un incubo per gli avversari a cui spesso va via di forza. Una serie di grandi giocate.8,5
MOTI – fa il suo con attenzione e diligenza. Gigantesco il fallo su di lui, non fischiato, che permette l’ultima occasione violacea. 6,5
FRICK – nonostante la “mira” con cui azzecca il palo, fa un ottima partita. Solo un grande portiere gli nega la rete. Ruba una fantastica palla nel finale. 7
GHEZZAL – cerca di tenere alta la squadra. S.v.
GIAMPAOLO – ancora una preparazione ottima della partita. Si vede che ha lavorato su Zuniga tenendolo un po’ a freno (ma ha ancora da fare con lui…) e, in generale, su una massima applicazione difensiva. 8
- Una nota sull’attacco: questo vale soprattutto per Mac e Frick, con questo difficile schema del 4-3-1-2 possono ritrovarsi, come un triangolo che si chiude al vertice, più vicini. Altrimenti rischiano, come è successo in alcune partite (Genova) di restare troppo lontani tra loro. Un essenziale collante è ovviamente Kharja, che però deve partire da più dietro per non costringere troppo i due a stare larghi. In pratica, secondo me, viene meglio tutto quando si somiglia, per contingenze del match o preciso calcolo, ad un 4-4-2.
FARINA – simpatico come due piedi maleodoranti (per esser fini…) non è però un incapace. Secondo me sbaglia un paio di cose grossine (ma una è colpa del guardialinee). Soprattutto grave che non fischi fallo su Moti a fine match, cosa che ci fa rischiare parecchio. Bravo sullo svenimento di Donadel in area. 6
VIOLACEI MEDIATICI – sono splendidi. Visti in furioso zapping su rtv38 e tele37 hanno annoverato alcune perle e dei personaggi da antologia. Ce n’era uno, vestito con un sacco di iuta, che ad un certo punto è sbottato “ma quale derby? Ci sono 90 chilometri!” (???). Poi fra il mago che smazzava le carte e l’altro che ha esordito, nel collegamento con canale 3: “te di che contrada sei?”…sono stati impareggiabili. Ben contornati da superbi sms fra cui uno che dava in pratica la colpa alle tribune di ferro…7

1 commento:

Unknown ha detto...

Geniale. Un c'è verso.
Grande Davout.