
Mi vergogno un po' ma vi prego di leggere la mia lettera fino in fondo.
Dunque; mi chiamo Silvano e abito a Staggia e fin da quando ero un bambino il mi babbo, tifoso della Fiorentina, ha indirizzato la mia passione per il calcio verso la squadra del capoluogo.
Diventato un ragazzetto ho provato qualche volta a chiedergli come mai noi che abitavamo a Staggia Senese, a 15 minuti da Siena, facevamo il tifo per la Fiorentina che era più lontana.
Alla mia ingenua richiesta lui dava sempre la stessa risposta con quella sua parlata impegnata ad imitare i veri fiorentini: "Sie.......tu la vorresti fa il tifo pei Siena; peffà icchè, per vede'' la serie C? Dai retta al tu babbo bischerino; almeno la domenica mettiamoci il vestito bono e la si và a vede la viola; quella si che l'è una squadra di carcio. Almeno quando c'è le coppe la si guarda anche alla televisione; iSSSIena quando lo fanno in Tv?"
Questa è stata la mia vita calcistica fin da piccino; la domenica che la viola giocava in casa pranzo alle 11,30 con la mi mamma che mi svegliava e mi diceva "Svelto Silvanino che c'è le paste in tavola, vai a chiama' anche la Chiara (la mi sorella)".
La prima volta che sentii questa frase dissi; o che è matta la mi mamma che s'incomincia a mangià dal dolce?
Poi crescendo ho capito e mi sono adeguato..........venendo preso puntualmente per il culo quando queste espressioni mi uscivano fuori a Siena dove bazzicavo spesso.
A Poggibonsi invece eran sonati come il mi babbo e allora li mi sentivo più a mio agio anche se non c'andavo tanto spesso.
Così son cresciuto fra sagra della ranocchia e Fiorentina e spesso mi son sentito proprio come quelle povere bestiole..........fritto in padella!
Si perchè le soddisfazioni son state poche; sono state molto di più le prese in giro di chi per darsi un tono aveva scelto Juve, Inter o Milan.
Ho resistito solo perchè, lavorando a Siena, in un ambiente con gente che è tifosa del Siena........potevo sempre giocare il mio asso nella manica; la frase ereditata dal babbo: "macchè vuvvoletevoi.....tifosi di serie C!" che poi è diventata "macchè vuvvoletevoi.....tifosi di serie B!".
Poi ho dovuto proprio cambiare frase coniandone una nuova: "coiSSSSiena la sò sei punti sicuri!".
Poi.........poi ho cominciato ha dover stare zitto perchè mi prendevano per il culo anche i tifosi del Siena; ho retto un paio d'anni ma ora non reggo più.
Ho l'abbonamento in curva ferrovia (almeno quando apro il borsello il mi babbo lo vede) anche se non ci vado più; da piccino il mi babbo mi portava sempre li spiegandomi che mi ci portava perchè lui faceva il capostazione; poi da grande ho scoperto che non era possibile che i babbi di tutti i miei amici di Colle, Poggibonsi, San Gimignano, Castellina in Chianti, etc che trovavo in curva ferrovia fossero tutti capistazione.
Se non fosse stato per il rispetto della volontà del genitore e la stupidità del bambino che ero allora, io avrei fatto un'altra scelta infatti ora la domenica sveglio il mi cittino presto; gli faccio fare colazione e dopo un ripasso dei compiti gli risento la formazione del Siena.
Eh certo; per lui ho voluto un futuro diverso dal mio; appunta un pochino quando c'ha da dì Kharja ma
dopo domenica dice di filato anche il nome del giocatore marocchino.
Poi verso l'una si sente un bercio della su mammina, la mi moglie insomma, che fà: "Andre, moviti c'è la pastasciutta in tavola........alle due passa il tu zio per portatti a vedè il Roburrone".
Si perchè il mi figliolo è nato a maggio 2005 e si chiama Andre Tore; Tore Andre la facevo troppo sporca col mi babbo, che poi lui sà solo il primo nome e non riusciva a capì perchè Andre e non Andrea.
Io ho dato la colpa a quel cretino dell'anagrafe del Comune e così tutti lo chiamano Andre che per fortuna ha uno zio, il fratello della mi moglie, appassionato del Siena.
Tutte le domeniche che gioca in casa la Robur passa a pigliallo e lo porta con sè in curva.
E io..............?
Io invece ancora unn'ho trovato il coraggio di dillo al mi babbo e domenica alle 15,00 ero da lui a seguirla su SKY; però la sciarpa un l'ho portata stavolta e gl'ho detto che la mi moglie, la Carla (con lui devo sempre fare finta; mi sembra d'esse Benigni nel film Il mostro quando fa finta di essere invalido), l'aveva lavata e s'era stinta.
E lui: "cheddiè...........l'è di Siena!"
Alla rete di Kharja ho dovuto accusare dolori intestinali e vomito per correre verso casa mia ma invece sono andato in un bosco a berciare quanto potevo sentendo per radio la fine della partita.
Aiutatemi.............così non posso andare avanti!
SILVANO di Staggia Senese
4 commenti:
allora, visto che a Staggia ho un parente (non viola!) ieri dopo averlo sentito mi ha detto che ha visto il derby al bar in tv...erano in 20-25 e di viola erano giusto 2 o 3! e il resto del bar, complici un po' di filo-milan-inter-juve, faceva spudoratamente per il Siena!!!!
un altro mitico staggese doc, domenica sarà dei nostri all'olimpico........
sempre FORZA SIENA!!!!
Io sono di Colle, tanti anni di Curva Robur alle spalle....però questo post mi sa un pò di presa per il culo...per il resto le nuove generazioni, quelle cresciute con la Robur in A, tifano sempre più Siena...penso si vedranno i frutti fra una decina d'anni
Saluti
Ciao Silvano sei troppo forte!!! Perdonami ma mi hai fatto proprio ridere anche se oggi non ne avevo tanta voglia per motivi miei.
Purtroppo quello che racconti è la verità, la Robur per tantissimi anni non ha potuto competere con la più blasonata Fiorentina e di conseguenza molti si sono dirottati da quelle parti. Fa comunque piacere che ci siano sempre più tifosi del Siena anche a Staggia e Colle, ragazzi forza VI ASPETTIAMO!! Un abbraccio sincero e FORZA ROBUR.
hotmail problems
[url=http://www.viddler.com/explore/hotmail_sign_in]hotmail inbox
[/url] hotmail email password hacking
Posta un commento