
CURCI – Pur non essendo molto impegnato fa capire, vista anche la giovane età, che se la difesa non è sicura lui ne risente. La palla del secondo gol era improvvisa ma non è esente da colpe. 5,5
ZUNIGA – Pur dovendo preoccuparsi anche della fase difensiva invece di essere messo più congruamente all’ala si scatena alcune volte, risultando in assoluto l’unica “idea” offensiva del Siena. Nel secondo tempo però a “marcarlo” viene messo Ghezzal…non contento il mister a fine partita lo rimprovera di non saper concludere bene. 7
DEL GROSSO – Timoroso e bloccato, sembra avere davanti un muro quando arriva sulla tre quarti e i cross da lì sono poca cosa. Nel secondo tempo deve preoccuparsi in difesa. Colpevole sulla seconda rete. 5
PORTANOVA – Sembra aver perso il filo della difesa e fa diversi danni. Vogliamo pensare che sia stato solo un episodio, ma la ”stecca” è stata costosa. 5
BRANDAO – Non eccelso come altre volte ma non da buttare la sua prova. 6-
VERGASSOLA – Mostra tutti i suoi pregi e tutti i suoi difetti con la consueta abnegazione e la poca dimestichezza in fase di finalizzazione. 6-
CODREA – Qualche errore non da lui e una estenuante lentezza nel cambiare gioco non gli fanno meritare la sufficienza nonostante si sia proposto in zona tiro. 5,5
JAROLIM – Il ceco non può rimediare, in alcun modo, alla mancanza di Galloppa, soprattutto se poi viene messo paro paro al suo posto…Jarolim a sinistra è una piccola bestemmia che solo Giampaolo non sente. 5
KHARJA – Solito discorso per lui, cerca di darsi tanto da fare, andando ad appoggiare molte azioni, ma poi non si capisce bene cosa stia facendo in campo 5,5
MACCARONE – Non è possibile continuare a far finta di niente. O ha dei problemi o deve dire cosa non gli va nel gioco (magari non a noi…) o deve darsi una mossa o …non lo so, ma così è un peso. Ha solo una bel movimento con un buon tiro. Anche lui poi messo all’ala…5
FRICK – Non è forse il match per lui, anche se bene o male ultimamente aveva risolto lui i nostri problemi offensivi. Forse questo pensava Giampaolo quando l’ha messo dall’inizio, più che ad una reale motivazione tattica che l’impostazione della partita non sembrava giustificare. Non fa molto. 5,5
GHEZZAL – Rovinato da uno schema assurdo che lo vede quasi sempre andare a dar noia a Zuniga sulla fascia e mancare in area, quando (perché non si poteva fare altrimenti) è in area fa vedere che è una punta con un grande stacco. Ma, in un’altra occasione, vedergli ripassare la palla indietro di testa a 4 metri dalla porta fa imbestialire…6-
CALAIO' - (in ritardo...) per quel poco che si vede sbaglia una gran palla, non facilissima, vista dal lato destro, però comunque per una punta... 5
GIAMPAOLO – Non è possibile incolparlo per gli svarioni difensivi, però non si rimedia la partita, non si fa mai vedere la superiorità numerica e le idee in attacco latitano paurosamente. In più c’è una opinabilissima posizione iniziale di Jarolim e quella assurda, in corso d’opera, di Ghezzal. Certo gli uomini son quelli che sono, non eccelsi……ma come l’allenatore. 5-
TIRIBOCCHI - Incredibile che dopo tutti questi anni mostri ancora attaccamento al Siena, non esultando. Non ho mai sottolineato benevolmente queste scene dei calciatori, trovandole a volte strumentali e poco spontanee, ma questa, dopo così tanto tempo, è commovente. Grazie vecchio Tir (e il gol lo dovevi fare per forza…) 7
3 commenti:
Diventa difficile fare delle pagelle perché non si sa più quanto sia colpa dei giocatori o ci chi li mette in campo in condizione di non rendere al meglio. E' un mix di colpe, con 10 tiri a partita fuori dello specchio della porta e uno schema tattico che non cambia mai e poi mai.
Sono preoccupato perché ormai sanno come imbrigliarci.
Mancherebbe il voto a Calaio', non so se per dimenticanza o per scelta tecnica...
ah ah..hai ragione, me ne ero proprio dimenticato! Lo inserisco adesso...
E fai in modo che corrisponda alla pochezza assoluta di Bucchi 2 il ritorno del bidone
Ala Destra
Posta un commento