
Ho scritto “pagelle al tegame” perché forse, tra una penna al pesto con gamberetti e una mazzancolla al tegame, qualcosa mi è sfuggito. D’altra parte altri “professionisti della penna” scazzano spesso, anche se digiuni.
CURCI – Tempismo perfetto nelle uscite. Salva una rete, ma ci lascia un dubbio sul gol. 6
ZUNIGA – Purtroppo rimane assolutamente abbottonato nella sua zona, forse per la minaccia dalla sua parte, forse più probabilmente per ordini superiori, ma per vedere cross dalla tre quarti allora sarebbe bastato Del Prete. 6,5
ROSSI – Rientra dopo molto tempo e non ha modo di mettersi in mostra. Dietro ci mostra il suo pezzo migliore, la diagonale difensiva, ma in avanti stesso esito di Zuniga. 6
FICAGNA – non solo rientra dopo un lungo infortunio ma deve prendere le veci del leader difensivo e lo fa bene, seppure con qualche momento di titubanza (comunque smettiamola con questa storia di Bianco). 6,5
BRANDAO – Un grave errore, ma anche la consueta concentrazione. 6
VERGASSOLA – Il capitano è in un periodo di buona forma che per lui significa vederlo ovunque per 95 minuti, ma la precisione al tiro purtroppo non si inventa. 6,5
JAROLIM – Non lo so, si vede toccava la palla sempre quando inforcavo il cibo, perché non saprei dire cosa ha fatto… 6?
GALLOPPA – Dinamico, si vede che sta bene, peccato per l’ammonizione che ci priva, per domenica, dell’unico giocatore in grado di dare un minimo di dinamismo e fantasia al centrocampo. 6,5
KHARJA – Inizia in un modo che se era del Piero ci fracassavano i cosiddetti per una nottata, poi però riannega, nonostante tanta buona volontà, in questo non-ruolo che qualcuno a fine anno mi dovrà spiegare con calma. 6--
GHEZZAL – Quando, casualmente (non vedo altro motivo), si trova vicino alla porta, pur mostrando poca cattiveria, fa vedere che è ancora una punta. Ma ciò accade raramente ed è una vera pena vederlo girovagare su stesso lontano dall’area, fino all’assurdo di vedergli battere un calcio d’angolo. 6--
MACCARONE – Ora basta, o è colpa dello schema del mister, o lui ha problemi suoi, ma noi non vogliamo più vedere questo sconcio in campo. 4-
FRICK – sta per scoccare, con lo schema-papadopulo, il suo colpo preferito, ma non gli va bene. 6,5
CALAIO’– non fa vedere molto, se non un ardito colpo di testa in mezzo a due avversari. 6-
COPPOLA – s.v.
GIAMPAOLO – Continua a mostrarci le due facce del Siena, la difesa buona e un attacco senza idee; le cose si equilibrano spesso e per un nulla cambiano i risultati. Resta il fatto che sta, secondo il mio modesto parere, rovinando Ghezzal come punta, e che ha ancora la fantasmagorica trovata di mettere un semi-punito a cinque minuti dalla fine….5,5-
3 commenti:
Davout, Jarolim ha fatto un lancio da metà campo nei piedi a Galloppa a centro area che se lo faceva Del Piero gli dedicavano tre pagine di Gazzetta.. se devi scrivere l'articolo, un tost e divano... non pranzi pantagruelici.. e che cappio..
Bosley
impossibile toast et divano causa cena di chilo irrinunciabile stop jarolim comunque sempre invisibile anche con toast stop se una volta fare lancio pace stop per farsi valutare meglio allora rifare lancio prossima gara stop però rimangio stop
Dopo il pranzo pantagruelico, verso l' 80° ti è scappato un ruttino e ti sei distratto proprio mentre Curci faceva un'altra uscita "con tempismo perfetto" su un cross da sinistra di Agostini che finiva sui piedi di Jeda che per miracolo non ha segnato.
Ala Destra
Posta un commento