lunedì 7 marzo 2011

Padova-SIENA, pagelle

Siena che non riesce a risolvere a suo favore una partita accessibile, ma che fortunatamente riesce a chiudere bene in difesa, anche se le uniche occasioni al Padova gliele abbiamo regalate noi... Purtroppo si sta per lungo tempo senza un gioco offensivo accettabile, risultando nel complesso ben poco pericolosi. Poi, come spesso accade, cambio di schema e gran fretta finale. Stavolta non risolutiva. Troppi giochetti davanti e ben poco costrutto. Comunque stiamo facendo punti. Basterebbe recuperare qualche uomo davvero fuori forma.

COPPOLA – Non chiamato molto in causa, quando ci si ritrova mostra sicurezza e buona presa. 6,5
CACCIATORE – Comincia con ovvie e prevedibile indecisioni, poi mostra di tenere molto bene il campo, anche come resistenza. Spinge parecchio nel secondo tempo. Grande fisico. 6,5
ROSSI – Sempre attento, una sola svista. Partita buona. 6,5
ROSSETTINI – Sicuro e assai deciso in ogni intervento. Quasi insuperabile di testa. Sta diventando una garanzia. 7
TERZI – Dopo un buon inizio compie una serie di errori che solo per un miracolo non diventano reti dei padovani. Un mezzo disastro. 4,5
MARRONE – Forse meno brillante di altre volte, ma sempre delle buone giocate ed interventi decisi. 6,5
BOLZONI – Ancora uomo ovunque. All’inizio non è brillantissimo ma poi cresce a vista d’occhio e nella prima metà del secondo tempo è l’unico a giocare decentemente nel Siena. 7,5
BRIENZA – Gioca spesso con sufficienza ma stavolta calamita molti più palloni e fa sentire a tratti la sua tecnica, soprattutto nel controllo di palla, pur giocando ancora fuori posizione. Rientra anche spesso a coprire con una certa efficacia. Offre, nel finale, due palloni d’oro ai compagni, sprecati malamente. 7
REGINALDO – Anche lui abbastanza attivo, seppure molto meno utile al gioco della squadra. Buoni rientri difensivi. In complesso però non incisivo. 5,5
MASTRONUNZIO – A volte ci si domanda se sia a bordo campo per infortunio. Poi nei rari momenti in cui tocca palla, ci inciampa o la passa all’avversario. Terribile crisi involutiva. Forse c’era un rigore su di lui. 4
CALAIO’– Si vede molto di più del suo compagno di reparto ma non ha il tocco vincente neanche lui, pur effettuando dei buoni tiri, più che altro su palla ferma.6-
LARRONDO – VERGASSOLA – CAPUTO. Sprecano dei buoni palloni, per il resto tanto impegno...s.v.
CONTE – Se la difesa (nonostante le “sorprese” regalate da Terzi) ha acquistato una buona coesione e sembra molto più attenta e decisa, e i due centrocampisti si danno tanto da fare, la fase offensiva della squadra latita parecchio. Solito “equivoco” di due ali (una neanche tale...), messe in campo con il “piede opposto” e poi finalmente una correzione schema, che più che un 4-3-1-2, a me è sembrato, per come si è svolto nei suoi momenti migliori, un 4-3-3. Poco cambia però se non si butta dentro. 6,5
POLLI PADOVANI – I simpatici tifosi del Padova brillano per alcune interessanti iniziative, canore e non. Alcuni dicono: “averceli dei tifosi così!”. Si, dico io, per buttarli via subito e tirare subito l’acqua.

Nessun commento: