giovedì 3 marzo 2011

SIENA - Triestina: le pagelle.......di TDF!

Ancora una volta provo a sostituire l'ottimo Davout nel ruolo di pagellista giusto per non deludere i nostri abituali lettori. Evidentemente la partita con la Triestina non lo stimola perchè lasciò l'incombenza al sottoscritto anche all'andata.
Vittoria fondamentale perchè mette il punto e a capo alla sezione intitolata "reazione alla disfatta casalinga con il Piacenza".
Pareggiare in casa dopo aver vinto a Modena avrebbe lasciato l'amaro in bocca ed un senso di incompiuta a questa reazione mentre con 6 punti in due partite la Robur rimette la vela al vento con il suo timoniere a soffiare forte per spingere l'imbarcazione bianconera verso la boa di fine regatA.

COPPOLA – non corre pericoli ma si dimostra attento nelle poche volte in cui c'è da sbrogliare la matassa. 6,5

VITIELLO – partita onesta come onesto è lo scambio di ceffoni con Miramontes.......menomale Tozzi lo ammonisce solamente.
Sciocchezze così possono pregiudicare la partita dei compagni; bisogna collegare il cervello quando si scende in campo. 5,5

ROSSETTINI - sta ritornando come il giocatore entrato nell'occhio anche a qualche club prestigioso; forza Luca, preciso e cattivo come in queste ultime partite. 6,5

TERZI - ordinaria amministrazione contro una squadra abbastanza rinunciataria. 6

ROSSI – l'ultima apparizione al Rastrello non era stata positiva; stavolta risponde presente alla chiamata ed all'elogio del tecnico. Non è un fenomeno ma saper stare al proprio posto con professionalità è un valore ed è importante per rendere vincente un gruppo con tanti giocatori di qualità. Complimenti al giocatore ma soprattutto all'uomo. 7

TROIANIELLO - al contrario del suo compagno lui non risponde presente sbagliando anche gli appoggi più elementari.
Non si capisce cosa sia successo a colui che nelle idee estive doveva essere un punto di forza di questa squadra e che all'inizio sembrava esserlo per davvero.
Forse commenti troppo generosi all'inizio perchè il calcio non è solo velocità ma sicuramente non è questo il Troianiello che ha segnato 11 reti con la maglia del Frosinone. 5

VERGASSOLA - il Capitano è tornato e mi fa piacere poterlo dire. Presente e preciso per tutta la gara. 7,5

MARRONE - gli infortuni muscolari sono sempre delicati e per ora è lontano da quel gran giocatore ammirato nel pantano di Vicenza. Svolge comunque il suo compito in maniera più che dignitosa. 6,5

SESTU – si trova spesso nelle condizioni per poter fare qualcosa di importante e tecnicamente sarebbe in grado però non riesce ad essere concreto. 5,5

CAPUTO - ha una splendida occasione e la fallisce. Si impegna e corre perchè è giocatore generoso ma quello che deve fare una punta stavolta lo sbaglia. 5,5

CALAIO' - è in un momento di forma fisica brillante; gli manca solo la rete ma riesce a rendersi utile mettendo gli avversari alle corde più di una volta. 6,5

MASTRONUNZIO – niente di eccezionale ma è molto più determinato e si vede. Il suo grande merito, nonostante gli manchi il goal, è quello di avere lo spirito di gruppo come priorità e quindi ha l'intelligenza di non provare la conclusione da posizione defilata bensì serve un pallone al compagno dove c'è scritto "mettila dentro". 6,5

LARRONDO – come in altre 4 occasioni timbra il cartellino partendo dalla panchina. Con l'avversario già alle corde mette in gioco tutta la sua stazza e cattiveria agonistica facendo stazionare maggiormente la propria squadra nella metà campo avversaria. E così dopo 10 minuti dal suo ingresso mette nel sacco il pallone servitogli con precisione da Mastronunzio. 7

BRIENZA - solo il suo ingresso in campo fa l'effetto di quello della volpe nel pollaio alle spaurite galline in maglia rossa. 6,5

CONTE – la squadra non esprimerà un gioco spumeggiante ma vanta il secondo miglior attacco e la quarta miglior difesa. Poche volte la sua squadra ha prodotto meno di 4 o 5 palle goal ed anche stavolta è stato così. Con il Piacenza commise degli errori ma è stata l'eccezione mentre la regola è che spesso vince le partite con i cambi, provate a dire il contrario.
Le partite le gioca con 14 giocatori sfruttando al meglio la rosa lunga a sua disposizione perchè inserisce forze fresche ed ugualmente valide al posto di giocatori bravi ma che ormai hanno già prodotto il loro sforzo.
Nessun giocatore dice mai una parola o assume un atteggiamento fuoriluogo ed anche chi esce, memore di un esempio di inizio campionato, ormai ha imparato che il bene del gruppo passa avanti a tutto. 8

GUFI - sono animali notturni ma evidentemente gli da noia l'acqua e sono rimasti a casa come suggeritogli dal Mister. 7 perchè hanno fatto bene.

TIFOSI SENESI - quelli che c'erano, e non eran pochi se guardate anche altre piazze, sono stati dei grandi. 8 a loro e 4 a chi ha preferito il divano di casa o la seggiola di Contrada pur non essendo anziano, raffreddato, cittino che la mattina c'ha da andare a scuola, etc etc etc.

SALVIONI - secondo lui il Siena ha avuto solo due-tre palle gol.......E UNA!
Secondo lui la Triestina è venuta a giocarsi la partita a viso aperto e non per difendersi.......E DUE!
Secondo lui è un peccato che la Triestina abbia perso con un goal di scarto per un errore di altri.......E TRE!
Difficile sentire tre cazzate così grosse tutte insieme; capisco essere parte in causa e cercare di scaricare le colpe sugli altri però nemmeno Pinocchio le diceva così grosse. 3 come le bugie.

TIFOSI TRIESTINI VIRTUALI - sono rimasti al Nereo Rocco. S.V.

TIFOSI TRIESTINI VERI - 7 come il loro numero ma forse meriterebbero anche 10 se a quell'ora di notte sono ripartiti per Trieste.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Thank you for sharing the info. I found the details very helpful.

paxil