martedì 29 marzo 2011

SIENA-Sassuolo, pagelle

Vittoria messa in banca fin dal primo minuto con il gol lampo che ormai sembra una nostra caratteristica. Gli avversari di turno, ridotti nei ranghi, non hanno offerto alcuna resistenza e sinceramente non ci sono sembrati in grado di poter neanche scendere in campo. Impossibile ogni confronto, sia negli accoppiamenti, sia nelle tattiche di gioco.

COPPOLA – Non ha problemi. Tranquillo nelle poche occasioni in cui viene chiamato in causa 6,5
VITIELLO – A dire il vero non è sempre impeccabile soprattutto nella posizione ma poteva permettersi questo riuscendo sempre a recuperare e a bloccare l’avversario. 6
DEL GROSSO – Spinta e sicurezza. Complimenti. 7
ROSSETTINI – Cancella l’avversario di turno e non fa praticamente errori. 7
TERZI – Neppure per lui ci sono problemi di sorta. Partita perfetta. 7
VERGASSOLA – Fa valere esperienza e senso tattico in ogni parte del campo. 7
BOLZONI – Uno dei migliori centrocampisti mai visti a Siena. Da stropicciarsi gli occhi. 7,5
BRIENZA – Non fatica molto ma gli basta per non avere problemi e proporsi con continuità. Gran palla per Mastro nel secondo tempo. 7
REGINALDO – Sembra dimagrito e questo può solo giovargli, considerando che per tecnica è tra i migliori nella B. Una rete un po’ svirgolata, ma va bene. 7
CAPUTO – Si da tanto da fare, corre, si propone, ma si fa trovare troppe volte dietro all’avversario. Preferisce il gioco fronte alla porta forse. Sfortunato nel secondo tempo. 6
CALAIO’– Due reti, un assist, un tocco che provoca l’espulsione, alcune giocate di classe…serve altro? 8
KAMATA – Solita trottola impazzita sulla fascia. Non preciso. 6-
CACCIATORE – un po’ macchinoso in un rientro difensivo, però assicura maggio respinta offensiva. 6,5
MASTRONUNZIO – Queste reti gli servono per rientrare in forma. 6,5
CONTE – Sta portando i giocatori ad un livello di sicurezza che prima non avevamo notato. La squadra è più certa della propria forza e lo mostra. Sempre meglio la fase difensiva. 7
SASSUOLO – Nella loro goffa esibizione i ragazzi di Sassuolo hanno avuto due grandi pregi: ci hanno provato sempre, cercando di mettere in campo i loro schemi e non hanno mostrato isterismi di alcun tipo, giocando sempre con al massima correttezza e lealtà. Bravi

Nessun commento: