lunedì 14 gennaio 2008

SIENA-Inter, pagelle

Bravo Siena. Bravi ragazzi. Nonostante tutto, nonostante l’arbitro ancora prono al potere, nonostante un paio di disattenzioni fatali, nonostante si continui a giocare con i soliti 11 (speriamo reggano…). Nonostante non si facciano punti. E all’orizzonte se ne vedano pochi da poter fare…Ma passiamo alle (modeste) pagelle: MANNINGHER – para il parabile, ma non va sulla seconda rete. Spesso, come al solito, piantato sulla linea di porta. 6 - -
BERTOTTO – l’ho visto meglio del solito, spinge molto. Sicuramente va anche in difficoltà contro cotanti avversari ma pensavo peggio. Purtroppo indeciso sulla seconda rete. 6-
DE CEGLIE – preoccupatissimo di tenere la sua zona, che sorveglia meglio di altre volte. Va pure in attacco però, seppure dando palloni poco pericolosi. 6
PORTANOVA – lavoro duro, poco visibile, di grande difficoltà visto che fenomeni aveva davanti. Fa il suo, ma manca, come a volte gli capita in quella zona subito fuori area, non seguendo l’uomo sul pazzesco tiro di Ibrahimovic. 6,5
LORIA – sempre più autoritario, anche lui concentratissimo a contrastare i campioni d’attacco dell’inter, riesce anche a spingersi in avanti. 7
CODREA – fantastico inizio di partita del rumeno, che è ovunque, contrasta tutti, si butta temerario di testa contro gente alta due volte lui, ruba palloni e rilancia. Poi, prevedibilmente, cala, ma un’ottima partita. 7,5
VERGASSOLA – inizio all’opposto per il capitano, che annaspa alcune volte mettendoci nei guai, ma poi con l’umiltà che lo contraddistingue si sbatte a centrocampo e migliora molto. 7
GALLOPPA – ottimo nel pressing con i colleghi di reparto. Quando si trova sulla sinistra con De Ceglie sa dare un bel dinamismo all’azione. Solito tiro alle stelle. 7
LOCATELLI – devo dire il vero, dal vivo mi era sembrato che passeggiasse in campo, poi, rivedendo il match in tv si vede che, oltre ai soliti, decisivi, colpi di classe (gran palla a Frick per il gol e magia per Corvia) si sbatte anche in mezzo al campo dove viene spesso marcato da due interisti. Difficile chiedergli di essere più aggressivo nel pressing. 7,5
FRICK – non so perché sia uscito, al momento non lo sappiamo ancora, ma avrebbe dovuto continuare lui. Buon primo tempo, pur nella difficoltà di superare i difensori avversari. Bravissimo nell’assist a Mac. 6,5
MACCARONE – meglio di altre partite. Lo temono e si vede. Un paio di volte ha forse troppa fretta, ma sa farsi trovare al momento giusto al posto giusto. 6,5
CORVIA – sembrava leggermente meno peggio del solito…poi sbaglia un tocco elementare e, soprattutto, manca un gran gol che avrebbe cambiato la partita. Ora speriamo vada altrove. Noi abbiamo già dato. 5 -
FORESTIERI – la posizione iniziale non era la sua, poi si butta più avanti e si vede. Un gol di grande coordinazione e eleganza. 6,5
ALBERTO – s.v.

BERETTA – coraggiosa scelta iniziale. Forse poteva impiegare Jarolim per fare più muro a centrocampo, ma preferisce lasciare a lungo Locatelli e poi si doveva recuperare. Se non è stato per un infortunio non ho capito il cambio di Frick per Corvia. Anche Forestieri qualche minuto in più potrebbe farlo giocare. Ma se si aveva lui fin dall’inizio oggi si ragionava in maniera diversa. 6

ARBITRO – bruttissima questa serie A così maltrattata da questi signori che danno un pessimo esempio ai giovani (altro che quella baggianata di “terzo tempo” non fatto da Loria e Materazzi…). Senza pudore (a parte i rigori, la mancata espulsione di Chivu…) questo signore in giallo quando concede solo due minuti di recupero. 4

Nessun commento: