
Lavoraccio le pagelle oggi, infatti, dando per scontato che una certa superiorità ai giocatori udinesi va comunque riconosciuta, molte delle valutazioni sui nostri possono essere viste da posizioni diverse a seconda a o meno che si riconosca l’impegno messo in campo dagli stessi. Ad esempio Ficagna ha sì fatto un paio di errori, ma su Quagliarella in molti ne farebbero…
CURCI – qualche incertezza più del solito ma anche una gran parata. Sembra ritrasmettere la stessa quantità di sicurezza che riceve dai difensori. Questione d’età e di carattere, ma è un portiere con la P maiuscola – 6+
ROSSETTINI –un po’ di fatica ma neanche grossi danni. E’ logico che perdere questi attaccanti può capitare, soprattutto per uno che per girarsi deve metterci un bel po’. Inesistente in avanti – 6-
ROSSI – fa un gran recupero nel secondo tempo cosa che non gli riesce nel primo quando rimane imbambolato sulla seconda rete. Ma non è l’unica volta. 5
FICAGNA – difficile partita anche per lui, soffre a momenti un giocatore in grande forma soprattutto nei movimenti e nelle finte sul breve. Nei palloni dalla distanza non ha problemi. 6-
PORTANOVA – si fa sentire anche in una giornata non felicissima per la difesa…6,5
VERGASSOLA – non viene avvicendato mai e allora fa i suoi soliti errori di passaggio, ma non peggio di altre volte. 6-
CODREA – solita posizione arretratissima, non contribuisce però abbastanza alla copertura nelle azioni in velocità dell’Udinese. Nessuna grave pecca, ma anche poche luci. 6-
GALLOPPA – se si tiene il conto degli errori, dai passaggi, agli uomini persi e abbandonati, alla “scaciatura” davanti a porta avversaria, alle palle passate direttamente ai tabelloni pubblicitari…si da un votaccio. Di buono c’è che non manca di impegno in copertura. 5
KHARJA – fra i migliori, si fa trovare sul tiro di Mac, ma non possiamo dire che sia al top. 6,5
MACCARONE – innegabile impegno e forza, ma non possiamo non pretendere ancora di più da lui in precisione. Si rivedono però belle cose nel tiro sul palo e nella cannata micidiale su punizione. 6,5
CALAIO’ – Non si vede particolarmente. Ancor più da lui vogliamo vedere cose migliori, però non deve essere messo a girovagare per il fronte offensivo, ma d’altra parte di palle decenti non ne vede molte. Ci deve ancora dare l’impressione (sostanziale) di crederci fino in fondo a questa maglia. 5,5
COPPOLA – quando poche righe sopra chiedevo cambi per Vergassola e Galloppa dovevo ancora far mente locale alla prova di Coppola, infarcita di imprecisioni come poche altre…5
FRICK – forse poteva cavarsela con un s.v., ma quella ciabattata fuori ci preoccupa sulla sua utilità in questa fase della stagione. 5
GHEZZAL –si muove si muove ma compiccia poco. Un cross osceno. 5,5
GIAMPAOLO – Da uno preso a caso, al suo posto, forse non si dovrebbe pretendere molto di più, ma da un allenatore di A magari… ok, ieri aveva poche alternative (e comunque si possono spostare anche quelli che sono in campo eh…), ma pure se ce le avesse avute, ci da sempre l’impressione di non andare oltre il compitino come se stesse facendo qualcosa per forza, qualcosa in cui crede fino ad un certo punto come se lui, come gli undici professionisti in campo, non fosse pagato fior di quattrini. Anche nostri.
2 commenti:
Insomma, è una pagella che più che bocciare, rimanda a settembre.
E' il classico "il ragazzo è intelligente ma non si applica" detto ai genitori dal professore che non vuole dire che il ragazzo è un segone e oltretutto non capisce niente.
Franz
Manca il voto a Saro Pecoraro.
Posso darlo io?
4,5
Mi sembra abbondantemente generoso il voto a Curci.
E' verissimo che ha fatto anche ottimi interventi.
Ma Curci è il portiere, per cui 3 errori ( Una palla scappata di mano, un cross respinto malamente sui piedi dell'avversario e un'altra respinta con palla che si alza a campanile in area) potrebbero essere determinanti.
Tutti questi errori sono avvenuti nel momento in cui l'Udinese ha pressato davvero.
Questo dimostra che, come sapevamo, quando è sotto pressione Curci perde di lucidità.
E putroppo, sopratutto se si contonua con il centrocampo a 3, sotto pressione sarà spesso
Ala Destra
Posta un commento