lunedì 10 novembre 2008

Lazio-SIENA, pagelle

Si continua a combinare poco fuori casa, per un motivo o per un altro. Ieri molto è dovuto ad errori sotto porta ma l’entità quasi disastrosa della sconfitta (un aspetto non così di secondo piano) vede qualche colpa del mister. Certo noi non abbiamo Zarate e le nostre punte sono le più asfittiche del campionato però potevamo finirla meglio…
CURCI – Non fa errori particolari, anche perché non impegnato per buona parte del match. Poi prende una rete impossibile ed altre che lo fanno imbestialire, ma in cui è incolpevole. 6
ZUNIGA – eliminati quasi del tutto gli errori dell’esordio si vede che si limita per ubbidire al mister ma sa far vedere buoni numeri e non è affatto facile superarlo quando difende. Uno dei migliori. 7-
DEL GROSSO – solita attenzione e fedele adesione agli schemi. Vigila bene, coadiuvato dai centrocampisti, poi quando questi scompaiono, si smarrisce un paio di volte. 5,5
PORTANOVA – Impeccabile anche nel sapersi muovere in zone del campo diverse in cui sembrano trascinarlo degli attaccanti avversari che non danno punti di riferimento. Poi non riesce neanche lui a tappare le falle che si aprono. 6,5
ROSSETTINI – Svolge bene il suo lavoro nel primo tempo. Poi, con un errore che causa la punizione ed il gol, inizia il disastro personale, a dire il vero non tutto per sua colpa ma anche per la mancanza di copertura del centrocampo sbilanciato e destrutturato dal mister. Prosegue perdendosi gli attaccanti e collezionando una seria figuraccia. 4,5
CODREA – perfetto nel primo tempo nel far ripartire la squadra, poi non si fa vedere molto; viene tolto e, anche se per pochi minuti, si capisce allora quanto serva al Siena. 6,5
VERGASSOLA – quasi invisibile nel suo solito lavoro, oscuro ma utilissimo, nel primo tempo. Non scompare nella ripresa dando anche una gran palla non compresa. 6,5
GALLOPPA – a parte un paio di erroracci di misura è sempre presente nella manovra, correndo ovunque. Forse nel secondo tempo è un po’ stanco ma certo pure per lui vale il discorso fatto per Codrea. Enorme il vuoto in copertura che origina le ripartenze delle due reti su azione degli avvrsari. 6,5
KHARJA – Non visibilissimo in avanti, inizia, secondo il mio modesto parere, a soffrire questo schema che, se tutto non va liscio lo vede spesso escluso dal gioco offensivo. Ha comunque un paio di buone iniziative e si fa sentire in copertura, finché c’è. 6-
MACCARONE – spesso è immarcabile, specialmente quando riesce a voltarsi palla al piede e aggira l’uomo con potenza e sicurezza, ma poi si perde e tra un ciabattata e un clamoroso errore di testa finisce per prendersi metà delle responsabilità della sconfitta. 5
GHEZZAL - mobile e attivo nel primo tempo. Capolavoro al volo che costringe Carrizo ad una gran parata. Altre buone iniziative. Non è male neanche nella posizione di vice Kharja, dando una gran palla a Calaiò. Ma sinceramente sembra più una posizione rimediata dal mister solo per voler per forza insistere nel medesimo schema con uomini diversi. 6,5
FRICK – presenza impalpabile in una zona del campo dove non sa cosa fare e quel poco che fa lo fa malino. 5
JAROLIM – Cerca di farsi vedere a sinistra, zona che non ama, ma non è assolutamente incisivo né utile alla causa, anzi non copre bene un paio di volte. 5
CALAIO’ – troppo pochi i minuti concessi; non è Pelè è ovvio e gli si può concedere un errore dopo che si era liberato benissimo dell’uomo. Vorremmo poterlo giudicare in una situazione più normale ma anche con schemi più consoni a lui, altrimenti diventa poco utile. S.V.
GIAMPAOLO – il primo tempo la squadra sembra un orologio di fabbricazione svizzera come il suo mister, ma poi, vuoi per la squadra che si tira un po’ indietro, vuoi per il gol di Zarate, si perde tutti la carica e l’orologio si ferma. Incongrui i due cambi al 18°, che scombinano e sguarniscono il centrocampo, scoprendo la difesa. Sarebbero stati, al limite, anche giustificabili se gli uomini non fossero stati quelli, in quella situazione tattica di gioco ed in quelle posizioni: Jarolim a sinistra? Frick in posizione strana e per di più in una metà campo affollata? Mah…5

Nessun commento: