lunedì 17 novembre 2008

SIENA-Bologna, pagelle

Due punti persi contro una squadra onestamente di basso livello (ci gioca gente con la pancetta, Marazzina ecc…) che però, umilmente si chiude e ci imbriglia abbastanza bene. Anche per nostra colpa. Involuti e prevedibili nella manovra, non arriviamo, per un’ora, mai al tiro. Continuiamo a segnare (pochissimo) solo su cross e purtroppo non abbiamo schemi per farli. Poi il solito pasticciato assalto che, se non hai punteros di livello, non può sortire effetti.

CURCI – Non ha lavoro o quasi. Mostra nei rari momenti in cui è impegnato la già accertata sicurezza. 6
ZUNIGA – inizia davvero ad essere uno degli uomini migliori della squadra. Spinge, è rapido e sveglio. Sarebbe essenziale usarlo di più per gli ottimi suoi cross. Solo qualche leggerezza, ma superabile e perdonabile. 7-
DEL GROSSO – come sempre tende a stringere in fase difensiva, ma ieri avrebbe potuto anche stazionare più avanti, cosa che Giampy non gli fa fare, anche se un po’ spinge. C’è sempre però una disattenzione a partita che, stavolta, ci è costata cara. 5,5
PORTANOVA – A volte toglie la palla all’avversario con una facilità come se questo non esistesse… non vi preoccupate, vi ritoccheranno Bonera e Gamberini in nazionale. 7
MOTI – Nonostante i prevedibili problemi di intesa (anche linguistica) con i compagni svolge bene il suo lavoro. Sembra a volte un po’ timido nell’approccio ma si vede che gioca con la testa. 6,5
CODREA – gioca i soliti seicento palloni e questo è da apprezzare, come la palla perfetta per la rete. Lo vorremmo però vedere di più in zona tiro perché con queste squadre che si chiudono non si può fare a meno dell’opzione tiro da lontano. 6,5
VERGASSOLA – impossibile addebitargli scarso impegno o poca attenzione, ormai lo conosciamo. Sbaglia però qualche appoggio di troppo e poi si vede che è un po’ stanco. 6,5
GALLOPPA – dinamico come sempre ma anche da lui non arrivano invenzioni o cambi di passo che possano dare spunti agli attaccanti. Anche lui cala nel finale. 6,5
KHARJA – comincia a soffrire questo ruolo non suo che, soprattutto in partite come queste, lo vede in una posizione…che non c’è. Sa fare molto con la palla al piede pure se viene chiuso sempre bene. Non è incisivo. 6-
MACCARONE – Poche note positive. Con tutto l’affetto che abbiamo per lui dovrebbe capire che a volte potrebbe anche farsi da parte senza arrabbiarsi. Perché se non segna, sia si senta tranquillo o nervoso, sia che giochi bene sia che non tocchi palla, noi siamo nei guai. 5-
GHEZZAL – va ovunque a cercarsi palloni, ma lo fa anche troppo, per eccesso di buona volontà ovviamente. Si trova però, così facendo, poco presente in area, che rimane sguarnita e dove invece potrebbe fare molto più male per i bei numeri di cui è dotato. Grande salto sulla rete. 7,5
CALAIO’– Intendiamoci: ogni tanto dovrebbe giocare, seppure con schemi diversi, dall’inizio, perché appena entra sa essere pericoloso. Come gli è già successo, però, sciupa quello che si è creato da sé. 6-
FORESTIERI – o sei Pelè, oppure una mezza punta, in 5 minuti, non può far molto. Questo lo sanno anche i muri. Continuo però a credere che il ragazzo abbia i suoi limiti e forse dovrebbe scendere di un paio di categorie e farsi le ossa giocando molto (e prendendo le dovute pedate). S.v.
GIAMPAOLO – Prevedere che il Bologna avrebbe riusato alla lettera il suo recente, ma ben applicato, 4-5-1 non sarebbe stata una cosa da scienziati e forse qualche modifica al nostro schema si poteva pensare, ma così non è stato. Noi, che si giochi contro l’Inter o contro il Pievescola, si fa il nostro 4-3-1-2. Se ci mettessero davanti la nazionale di cricket del Pakistan non ci sarebbe niente da fare, quello è.
Abbiamo visto che fare qualche cross in più servirebbe, sempre però con gli uomini adatti in campo (Ghezzal-Calaiò ?), perché è altrettanto logico che l’utilizzo dei giocatori è condizionato da questo “peccato” originale, infatti vedere Calaiò correre verso l’out e difendere una palla spalle alla porta fa innervosire (ieri forse meno, ma è successo spesso). Magari anche ipotizzare qualche cambio a centrocampo per far riposare a turno i soliti 4 non sarebbe male. (A parte tutto c’è da domandarsi se Coppola non sia in punizione e se questo Barusso sia stata un’altra clamorosa frittata…). 5

Nessun commento: