lunedì 10 marzo 2008

SIENA-fiorentina, la libidine (e le pagelle)

L’immagine è doverosa, il cippo di Montaperti non sa di bestemmia per una gloriosa giornata per i colori bianconeri. Cosa dire…superbi, i ragazzi ci hanno regalato un’altra libidine sopraffina, che ci fa volare in classifica, anche se bisogna rimanere con i piedi per terra. Proviamo a farlo anche nelle pagelle e cercare di valutare con un po’ di misura, vista la dura realtà del campionato, le prove dei nostri meravigliosi alfieri.
MANNINGER – incredibilmente il suo rimanere piantato sulla linea fa arrivare Pazzini troppo vicino alla porta e..il resto lo sapete. Una parata plastica e molta sicurezza, come da tempo ormai sta dando. 7
ROSSETTINI - dalla sua parte ci sono alcune incursioni pericolose visto anche che non può non aver problemi con giocatori veloci e rapidi di gambe, ma se la cava considerato il livello degli avversari. 6,5
DE CEGLIE – per due volte papa vai go lo salta bene bene, ma poi pende le misure agli avversari e spinge anche con sacro furore. Nel secondo tempo leva dei bei palloni dall’area. 7
LORIA – gabbato anche lui nell’azione più pericolosa dei violacei. Poi si fa sentire di testa. 7-
PORTANOVA – tiene quasi sempre bene la posizione. Si fa anticipare una volta, ma poi è una diga. 7-
CODREA – s.v.
VERGASSOLA – partita in crescendo, pur non essendo ancora al meglio. Nel finale non si fa mai saltare. 7
GALLOPPA – entra un po’ a freddo e non è facile a centrocampo per lui considerando le condizioni in cui ha giocato. Ma si fa valere. Peccato per questo tiro sempre alto…6,5
KHARJA – deve cambiare molte posizioni in campo e lo fa con applicazione e diligenza. Da il meglio di sé quando è spostato più avanti, in una posizione in cui contrasta la costruzione di gioco avversaria e può rifinire per le punte. 7,5
COPPOLA – subisce subito un po’ di colpi, perde alcuni palloni di troppo, ma se cercate uno che è sempre nella lotta chiedete di lui. 6,5
LOCATELLI - non era forse il campo adatto ai suoi numeri, spesso troppo vicino alle punte si è trovato anche a ricevere palla spalle alla porta, cosa in cui certo non rende. Ha difeso delle buone palle comunque. 6
FRICK – i difensori avversari lo francobollano bene ma quando riesce a ad avere un po’ di spazio ci si butta e fa vedere di essere più rapido. Buona prova. 7
MACCARONE – non mi è piaciuto molto (anche se alcuni falli meritavano più severità) all’inizio e neanche…alla fine con l’espulsione. Nel mezzo…c’è però una punizione tirata in un modo incredibile per una vittoria storica. 7,5
RIGANO’ – gioca sempre scampoli di partita ma la sua pericolosità è concentrata. Il rigore c’era. Bisogna abituarsi al suo gioco però e imparare a sapere dove metterà la palla di testa, perché sicuramente la prenderà lui e la metterà lì…6,5
PAZZINI – è un buon giocatore anche se non trascendentale, ma sa essere utile alla causa del siena ed è comunque uno di noi. 6
BERETTA – messo di fronte ad uno dei migliori se non il miglior allenatore italiano fa vedere che la modestia, la serietà, la reattività, la grinta, la capacità di motivare gli uomini, sono armi con cui può combattere contro chiunque. 7,5

1 commento:

Anonimo ha detto...

Un po' severo con Pazzini. Come giocatore del Siena meriterebbe almeno un 7