domenica 18 maggio 2008

L'Osservatorio? Si.....di questo par di palle!

L'Italia è un paese meraviglioso perchè esci da Siena e magari appena fatti 200 km pensi di aver valicato la frontiera ed essere in un altro stato.
Nella vita di tutti i giorni può capitare che a Siena ritrovi la multa sul motorino perchè fuori posto oppure parti da casa per fermarti dopo 100 metri, non ti metti il casco (sbagliando s'intende) e trovi un Vigile che ti fa la contravvenzione.
Poi magari ti capita di passare da Napoli ed il casco lo usano per metterci le sigarette oppure lo lasciano a casa direttamente.
Oppure può capitare che torni a casa dal lavoro con il cedolino dello stipendio in mano scuotendo il capo; vai su internet e nel sito dell'Agenzia delle Entrate scopri che un famoso imprenditore del nord ha dichiarato meno di te.
In un paese come il nostro quello che regolarmente succede nel mondo del calcio è solo la logica conseguenza della cialtroneria dilagante che parte dalla politica ma attenzione perchè in Italia, tra le tante cose inutili, ora c'è anche l'OSSERVATORIO........zitti zitti perchè a questi non gli sfugge niente!
Ma passiamo ad analizzare i fatti; a Siena potevi leggere nel sito dei Fedelissimi il seguente comunicato:
" 16/05/2008 - 21.19

Oggi pomeriggio Mulinacci e Vannini sono stati convocati in questura. La responsabile dell’ufficio che cura i rapporti con i tifosi ci ha pregato di informare tutta la tifoseria senese che anche domenica in occasione di Siena - Palermo, ultima giornata, valgono le leggi applicate in tutto il campionato. Ha invitato quindi tutti i tifosi della Robur a festeggiare ed applaudire i giocatori restando nelle tribune. Chi entrerà in campo verrà diffidato e sarebbe veramente un dispiacere per tutti chiudere in questo modo una stagione vissuta in modo esaltante in campo e sugli spalti."

Comunicato chiaro, legge giusta e tifosi senesi CHE COME SEMPRE l'hanno rispettata.
Altrove invece succedeva questo:

-L'Osservatorio proibisce giustamente la trasferta ai tifosi romanisti visti i precedenti con il Catania e soprattutto il loro curriculum annuale.
Sebbene a qualcuno possano non piacere bisogna attenersi alle leggi vigenti e no alle convinzioni personali; le nuove disposizioni sono molto chiare in materia e le tifoserie che creano pericoli per l'ordine pubblico non possono andare in trasferta.

-La stessa disposizione non viene giustamente applicata per gli interisti che non mi sembra abbiano creato disordini quest'anno ed allora via agli squallidi personaggi televisivi e della carta stampata che cominciano ad invocare pari trattamenti per le tifoserie.
Ma pari trattamenti di che?
Se uno si è comportato male ed è squalificato per la trasferta il pari trattamento non c'entra; avevano a pensarci prima i romanisti!
Per assurdo se a Parma ci giocavamo lo scudetto noi del Siena (NEMMENO UNA MULTA QUEST'ANNO) non avremmo potuto andarci perchè altrimenti quelli della Roma erano penalizzati.

-A questo punto l'Osservatorio che fa? Vieta la trasferta anche agli interisti commettendo un grosso errore.

-I romanisti a Catania non vanno mentre gli interisti si presentano in qualche migliaio di cui molti senza biglietto con enormi problemi prima della partita dove durante gli scontri con le forze dell'ordine distruggono un asilo anche se Moratti ha detto "che forse pensavano facesse parte dello Stadio"; eh certo Presidentissimo, perchè allo stadio si può fare tutto noooo?
Il risultato è che per non arrivare a guai peggiori le forze dell'ordine sono costrette a farli entrare e questa ammissione è stata fatta anche a posteriori dal Questore di Parma come a dire a tutte le tifoserie che se vi comportate così vi fanno entrare sempre.

-Cominciano finalmente le partite ed alla fine del primo tempo l'Inter pareggia a Parma mentre la Roma è in vantaggio a Catania.
Nel secondo tempo l'Inter segna prima l'1 a 0 e poi il definitivo 2 a 0.
A Catania invece viene annullato il goal del pareggio e se guardate bene in campo ci saranno più di 50 persone oltre ai calciatori di cui molti non si sa a quale titolo hanno stazionato per tutta la partita a bordo campo con la loro presenza rassicurante soprattutto verso la panchina della Roma.
Poco dopo il pareggio dei siciliani anche perchè a Catania si erano assicurati di far sapere ai giallorossi che l'Inter vinceva due a zero e quindi che senso aveva voler vincere a tutti i costi?
Il ragionamento non fa una piega e difatti i romanisti hanno ragionato e guardandosi intorno avranno detto......."Aho, a me er semolino nummepiace, famoli pareggià!".

-Così finiscono le partite; il Catania si salva ed in campo a quel punto entrano tutti mentre l'Inter vince lo scudetto e quei tifosi che li nemmeno dovevano esserci, la maggioranza senza biglietto, riescono pure ad entrare in campo come a Siena l'anno scorso ma molti di più anche grazie al solito ruffiano che apre un cancello del loro settore.
Riversatisi in campo riescono a devastare il prato del Tardini per raccogliere zolle d'erba come souvenir lasciando dei veri e propri crateri.

-Praticamente i parmensi sono sulle tribune in preda alla rabbia per la retrocessione ed i simpatici interisti con la collaborazione delle forze dell'ordine, come l'anno scorso a Siena, fanno i propri comodi danneggiandogli anche il campo..........complimenti vivissimi a tutti coloro che sono responsabili di queste ennesime buffonate.

A Siena ci avrebbero diffidati tutti ma è successo agli interisti; porini, loro vanno compresi.
A Siena prima della partita l'altoparlante dice più o meno queste parole ".....per i disordini causati fuori e dentro lo stadio sono previste pesanti sanzioni".
A Siena però........!
Abete ha detto che qualcuno pagherà.............si forse gli rifanno l'asilo nuovo almeno possono continuare a dire che il calcio si è avvicinato ai bambini e questo ne è la testimonianza.

6 commenti:

Anonimo ha detto...

Mi ha detto un ragazzo presente a parma che lo stadio era tutto nerazzurro ad eccezione della curva dei Boys. Alla prima rete di Ibrahimovic c'è stato un boato ... a questo punto el domande sono 2:

1) a cosa serve l'osservatorio? Tanto gli imbecilli che volgiono fare casino lo fanno cmq.

2) ma a Parma che tifosi sono? La partita della salvezza lasciano lo stadio in mano agli ospiti ...

Anonimo ha detto...

E' sempre la solita solfa, nonostante quello che è scritto in ogni aula di tribunale la legge NON è uguale per tutti. Chi ha fatto qualche trasferta avrà sicuramente constatato come stesse norme per la sicurezza vengano applicate in maniera completamente arbitraria dal servizio d'ordine locale. La stessa asta di una bandiera ad esempio in un posto passa, in un altro no...
E' un altro aspetto che contribuisce a rendere ancora meno credibile il nostro paese.

Davout ha detto...

Tutto giusto e risaputo...purtroppo
Se la Moratti-Stanlio ha detto veramente quelle cose sull'asilo è da ricovero immediato ...

Anonimo ha detto...

Di tutte le situazioni grottesche e paradossali che ho visto in tv e vissuto negli stadi andando in trasferta, la più assurda e ridicola l'ho vissuta quest'anno a Firenze dove uno stuart mi ha passato il metal detector davanti, dietro, lato sinistro e lato destro. RIDICOLI!!! PASSATELO AI TIFOSI DELLA ROMA IL METAL DETECTOR.... li al 90% c'aprite una ferramenta!

Anonimo ha detto...

E' la solita storia dello stato forte con i deboli e debole con i forti.
Noi siamo una tifoseria tranquilla di una città tranquilla e allora cosa fa la funzionaria di turno? ci minaccia tutti di diffida se si entra in campo a festeggiare.
ma la coraggiosa signora dove era quando l'anno scorso, sempre a Siena ( e quindi nella sua giurisdizione) gli interisti sfondarono il plexiglas e si riversarono in campo?
Quanti ne ha diffidati l'eroica funzionaria?
Comoda eh?
Sull'Osservatorio nazionale che dire?
è la più pura espressione delle forze che lo compongono: politici, federazione gioco calcio, addirittura ferrovie e sponsor.
E infatti le norme più intelligenti che ha tirato fuori sono state quelle di vietare le trasferte organizzate, impedendo così il controllo in itinere dei pulman dei tifosi.
Eliminare i pericolosissimi tamburi e striscioni ( si contano a decine i morti per acdute di sctiscioni) e fregarese della concreta applicazione delle norme stesse a seconda delle tifoserie interessate.
Ala Destra

Anonimo ha detto...

sempre peggio

W SIENA, EMPOLI, UDINE, CHIEVO, PARMA

al DIAVOLO TUTTO IL RESTO, mass media compresi!