lunedì 16 febbraio 2009

SIENA-Udinese, pagelle

Puntone guadagnato contro un’ottima squadra, seppure non al meglio e priva del suo uomo d’ordine. Soffre la nostra difesa contro attaccanti che non danno punti di riferimento e ci aggirano con facilità. Soffre il centrocampo, per una squadra frequentemente allungata, e perché non riesce a seguire sempre i dirimpettai (vedi Obodo solo in area). Soffrono le punte che non ricevono palle giocabile e quelle poche non le gestiscono al meglio. Non potevamo perciò che soffrire anche noi sulle tribune…

CURCI – Vede arrivare gli avversari un po’ da tutte le parti ma cerca di non perdere la testa. Un paio di buoni interventi. 6
ZUNIGA – Finché spinge il Siena ha profondità e pericolosità. Poi, per la minaccia concreta dalla sua parte, si limita molto e allora per noi cambia tutto. Non è un maestro della diagonale difensiva e oggi sarebbe servita. 6-
DEL GROSSO – Tende a stare più accentrato ma così lascia a Pepe uno spazio pericoloso. Perde il duello anche con Sanchez. Poco in avanti.5,5
PORTANOVA – Anche oggi attaccanti sguscianti e capaci di grandi movimenti laterali, cosa che soffre non poco. Leva tante palle dal limite ma non chiude sempre a dovere in area. 6-
BRANDAO – Non preciso nelle chiusure come altre volte. Aggirato e superato dalle veloci punte friulane. 5
VERGASSOLA – Una fatica enorme, ma una precisione limitata. Stranamente cattivello in un paio di interventi…stanchezza? Ora si riposerà un turno. 6
CODREA – La squadra gradisce molto le sue geometrie, ma non è che oggi incida particolarmente e viene spesso infilato davanti all’area. 5,5
GALLOPPA – Si da un gran da fare nel primo tempo e non demerita però, poi, alla lunga patisce gli avversari e finisce in calando. 6--
GHEZZAL – Oggi gli tocca il ruolo di tre-quartista e come suo solito si danna l’anima per svolgere al meglio il compito, ma finisce per andare a pestare i piedi a metà dei propri compagni di squadra, non combinando nulla di buono davanti, se non (quando peraltro è già in un ruolo più avanzato) una delle poche palle che porta diritta verso la rete avversaria e che favorisce il rigore. 6-
MACCARONE – molto più propositivo delle ultime domeniche, si butta su ogni pallone vagamente accettabile che arrivi nei paraggi, ma son pochi e poco buoni. Riesce ad essere pericoloso un paio di volte e segna, coll’ormai consueto batticuore, il rigore. 6,5
AMORUSO – In una squadra che fa una fatica tremenda a portare una palla in attacco lui è un po’ in difficoltà e risulta impalpabile. Da rivedere. 5,5
KHARJA – il suo inserimento da un po’ di aiuto al centrocampo, ma solo limitatamente, infatti si vede spesso restare sulla linea della altre due punte e questo non va bene. Grande abilità nel procurarsi il rigore. 6
COPPOLA – Grinta e tanta volontà, ma poco costrutto e soprattutto qualche errore pericoloso. 6-
GIAMPAOLO – cerca di dare un riposo a Kharja ma l’esperimento, provato a volte per spezzoni di partita, di Ghezzal a tre-quartista, non riesce molto bene. Non trova soluzioni per aiutare un centrocampo in difficoltà se non inserire Kharja che però rimane alto come non mai. Attenderà il sesto attaccante per prendere in considerazione anche solo lontanamente l’idea che il modulo è davvero poco generoso verso le sue punte?
Lo preghiamo infine di cambiare rigorista. Va bene tirare su lo spirito di un giocatore ma noi vorremmo pensare al sodo e non arrivare a gridare “no, il rigore noo..!” anche quando ce lo danno a favore…5,5 (dopo correzione)
ARBITRO: un incapace di Empoli
DI NATALE: un pagliaccio ex di Empoli

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Va bene...vedo che i mostri sacri, gli intoccabili hanno raggiunto anche il nostro meraviglioso pagellista.
Gli intoccabili sono, per esse chiari:
Giampaolo: il commento obiettivo e preciso sui suoi errori si conclude con un 6,5 del tutto contraddittorio.

L'altro intoccabile: Curci.
I cross che hanno raggiunto Obodo che ha fatto errori che nemmeno il peggior Curci sono tutti passati da sue uscite a vuoto.
Non sempre però c'è un Obodo dall'altra parte e quando un portiere esce a vuoto spesso ci scappa il gol.
Meglio uscire meno, come fanno grandi portieri ( Frey, Manninger) che uscire a pene di cocker
Ala Destra

Anonimo ha detto...

Troppo alto il voto a Big Mac. Molto meglio rispetto alle passate partite e si rivede qualche bel guizzo dei suoi, vero, ma la presunzione nel calciare il rigore ci poteva costare molto cara. Prenda atto che non c'è pipato e mandi sul dischetto altri.
Concordo con AlA Dx sul voto troppo alto a giampol. Giocare con un modulo incentrato sul tre-quartista quando non hai tre-quartisti VERI in rosa è già un azzardo, non prevedere nemmeno un alternativa mi sembra pericoloso.
Mi sono ormai rassegnato al fatto che non riuscirò a vedere Zuniga giocare esterno ci centrocampo in un 4-4-2, almeno non nel Siena.
Non concordo con ALA invece su Curci: devo rivedrere un'azione ma anche ieri ha fatto belle parate e belle uscite. il portere perfetto non esiste!

Davout ha detto...

il voto a Giampaolo è uin errore, m'è rimasto nel file vecchio (e non era per lui neanche lì...). Lo cambio subito.
Per Curci non concordo.
Mac ha fatto il suo (che non è saper tirare i rigori, la colpa è di chi ce lo manda)

Anonimo ha detto...

Purtroppo Vomerone, il mestiere di portiere è ingrato:
Se fai qualche buona parata ( non miracoli e ieri non sono stati fatti miracoli, ma parate buone) è normale.
Ma se fai una papera il più delle volte ci perdi la partita.
E' così per tutti i portieri.
Ala Destra