
Voglio partire proprio da quell'oltre che non sono i minuti di recupero ma il dopo gara.
Questa partita dimostra che l'Italia è un paese di .....BIP dove vengono fatti provvedimenti urgenti per far rispettare leggi che già esistono e che chi continua a non rispettarle sono sempre gli stessi, ogni riferimento a napoletani e romani è VOLUTO!
Questa partita dimostra che il Casms (Comitato analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive), invece di agevolare il lavoro delle forze di polizia e garantire la sicurezza dei tifosi di casa, spesso complica le cose.
Chiude i settori dedicati agli ospiti e incentiva le società ad impiegarli dando biglietti ai giovani come l'A.C. Siena ha fatto.
Poi permette, anche a tifoserie che hanno residenti su tutto il territorio nazionale, di acquistare biglietti "solo" ai residenti nella regione in cui si disputa l'incontro.
Per finire, essendo chiuso il settore ospite, questi tifosi vengono mischiati alla tifoseria locale penalizzandola sotto il profilo dell'incolumità personale.
Questa partita dimostra che coloro che prendono le decisioni da cui dipende la nostra sicurezza di tifosi, bambini compresi, purtroppo delle volte sbagliano.
O si bloccano le uscite per i senesi oppure, ed anche più giusto, si bloccano per i napoletani. SICURAMENTE si evita di farli uscire da due strade contigue ed in contemporanea.......questo vuol dire far nascere dei casini e quando ci rimette un bambino, a cui quegli "eroi" partenopei avranno forse fatto davvero prendere uno spavento, poi cosa si va a raccontare?
Ai tifosi che sbagliano tocca il Daspo; solo a loro però.
Questa partita dimostra che questa squadra è capace di essere anche cattiva, ancora troppo poco secondo me, e di far vedere all'avversario che noi non lottiamo per coppe o scudetti ma per la nostra sopravvivenza nella categoria e siamo DISPOSTI A TUTTO.
Questa partita dimostra che non c'era bisogno di chissà cosa per avere perlomeno una squadra all'altezza delle altre pretendenti alla salvezza......e noi questo volevamo, la dignità di fare tifo per una squadra che può lottare per il suo obbiettivo.
Questa partita dimostra che quando una piccola squadra sta arrancando sul fondo e si aggrappa con tutte le sue forza per non cadere nel burrone sicuramente arriverà un arbitro scelto ed indottrinato con cura per affossarla.......almeno questo posto è occupato e non correrà il rischio di finirci qualcun'altro che invece deve essere salvato.
Questa partita dimostra che quando una grande squadra si lamenta di qualche torto arbitrale toccherà alla prima provinciale che incontra pagare dazio per restituire al potente di turno il maltolto.
Questa partita dimostra che Maccarone in posizione centrale viene costantemente massacrato dai difensori avversari non riuscendo mai a girarsi per sfruttare la sua migliore caratteristica ovvero la progressione di potenza e velocità verso la porta partendo da sinistra per poi esplodere il suo destro da fuori o ispirare i compagni che hanno seguito l'azione.
Altro giocatore che sta rendendo bene nel nuovo ruolo davanti alla difesa è Ekdal ma ciò gli impone di non abbandonare mai la posizione e così facendo ci priviamo delle incursioni di uno dei pochi giocatori bianconeri in grado di sganciarsi in avanti con grande pericolosità come avevamo apprezzato in alcune occasioni.
Per provare a risolvere entrambi i problemi propongo questa formazione schierata con il modulo 4-2-3-1:
Curci
Malagò Pratali Cribari Del Grosso
Vergassola Tziolis
Rosi Ekdal Maccarone
Larrondo
Questa partita dimostra che, a differenza dei sempre troppo poco disprezzati colpevoli di questa situazione, ora abbiamo un Presidente con la P maiuscola ed anche un Vice all'altezza.
Le parole di Massimo e Valentina Mezzaroma sono giuste ed opportune; il Presidente a far sentire la voce di chi si sente calpestato e si ribella, la sorella Vice Presidente ad elogiare la curva per il sostegno........sperando che presto possiate vedere una Curva Robur ancora più bella perchè siamo capaci di molto di più.
Questa partita dimostra che, pur con i suoi difetti, ora abbiamo un tecnico normale; un allenatore semplice ed umile, eppure a differenza di quello bravo bravo lui qualcosa l'ha vinta per davvero. Un allenatore amato dai ragazzi ai quali ha ridato la serenità che avevano perso e la voglia di crederci.
Questa partita dimostra che il Rastrello PUO' e DEVE tornare ad essere un fortino bianconero con tifosi corretti ma 'gnoranti, come si dice a Siena, che sanno creare un clima ostile per gli avversari e di entusiasmo per i bianconeri; un clima che spinga la Robur verso la vittoria......senza bisogno che ci sia il fischietto ostile di turno a farci incazzare.
Questa partita dimostra che ancora..........INSOMMA PROVIAMOCI FINO ALLA FINE!
2 commenti:
Il dopo partita dimostra che:
Alla faccia tosta di Mazzarri e De Lamentis non c'è limite alcuno.
Il dopo partita dimostra che il Ministero dell'Interno manda a Siena i funzionari meno capaci perchè tanto qui non fanno danno.
Il dopo partita dimostra che: il tanto scrafiato Malesani ha già fatto il doppio dei punti del Messia sponsorizzato dai media.
Ala Destra
Quoto integralmente...
.....e dimostra anche che dire la verità nn sempre paga nell'immediato ( anzi si spende) e fa piacere notare che il Presidente nn rinunci a dire la sua in maniera diretta e autentica.
Ale JK
Posta un commento